12° Forum Risk Management in Sanità 2017
LA SICUREZZA DELLE CURE COME PARTE INTEGRANTE DEI PERCORSI DIAGNOSTICI DI PREVENZIONE, CURA E RIABILITAZIONE – A CURA DI Co.N.A.P.S.
1 DICEMBRE 2017 – Ore 9.00 – 13.00 – FIRENZE
LA SICUREZZA DELLE CURE COME PARTE INTEGRANTE DEI PERCORSI DIAGNOSTICI DI PREVENZIONE, CURA E RIABILITAZIONE – A CURA DI Co.N.A.P.S.
1 DICEMBRE 2017 – Ore 9.00 – 13.00 – FIRENZE
Il GIS Sport è da sempre impegnato nella divulgazione e nel sostegno della Fisioterapia d’eccellenza, in particolare di quella in ambito di riabilitazione sportiva.
Per questo vi presentiamo il 2nd GISPT International Conference “Advances in Sport Rehabilitation”, evento di spessore internazionale sulla fisioterapia e la riabilitazione sportiva
Si terrà il prossimo 27 maggio ad Ancona il convegno a partecipazione gratuita ‘Gli insuccessi nella chirurgia della spalla: quali soluzioni?’, organizzato da ARTHROMEETING SIA
Ancora una volta per i Soci l’opportunità di partecipare, a costo agevolato, a un’importante convegno, che si terrà a Mantova venerdì 7 e sabato 8
Sabato 21 gennaio 2017 dalle ore 8:00 alle 18:00
Si svolgerà il Convegno Nazionale GIS Fisioterapia Pediatrica a Firenze, presso l’aula magna A.O.U. MEYER
Il tema sarà: “IL CONTRIBUTO DEL FISIOTERAPISTA ALLA PREVENZIONE PRIMARIA
E ALLA PROMOZIONE DELLA SALUTE IN ETA’ PEDIATRICA” e sarà il seminario inaugurale del Master in Fisioterapia Pediatrica dell’Università degli Studi di Firenze a.a. 2016-2018
evento accreditato (9,5 ECM)
L’ICF permette di pianificare interventi indirizzati in modo congiunto sulle strutture e funzioni corporee e sulle componenti ambientali (dalla famiglia alle politiche sociali), finalizzati al miglior “funzionamento” dell’individuo con un adeguato utilizzo delle risorse.
Corso gratuito organizzato in collaborazione da AIFI e SIFiR – prossima data: 26 novembre 2016 a Napoli. ULTIMI POSTI DISPONIBILI
La pre-iscrizione va fatta inviando all’indirizzo infosifir@gmail.com richiesta di partecipazione indicando il numero di tessera AIFI e /o SIFIR
Ancora posti disponibili per le due giornate molto dense di contributi di altissimo livello, promosse in partnership tra AIFI e la Società Italiana di Artroscopia, per discutere, tra professioni, di alcune tra le più frequenti patologie di interesse ortopedico e fisioterapico.
Le terapie fisiche, gli ausili e le tecnologie riabilitative hanno un ruolo importante nel programma riabilitativo che il fisioterapista stila dopo la sua valutazione funzionale. I discenti avranno la possibilità di ottenere informazioni e update utili nella loro pratica clinica e spunti di ricerca per approfondire tematiche che cominciano ad avere riscontri nella quotidianità di molti fisioterapisti.
Sabato 7 maggio a Padova, presso l’hotel Sheraton si terra’ il convegno scientifico regionale Aifi Veneto dal titolo: Dalle neuroscienze alla pratica clinica.
Accedi alla sezione di AIFI VENETO per info Convegno:
Lettera di presentazione del responsabile scientifico e locandina evento
http://veneto.aifi.net/convegno-scientifico-regionale-aifi-veneto/
Anteprima abstract delle relazioni che verranno presentate
http://veneto.aifi.net/convegno-scientifico-regionale-abstract-delle-relazioni/
AIFI in collaborazione con AMIOT (Associazione Medica Italiana di Omotossicologia) ti invita al Seminario “Patologie infiammatorie acute e croniche tra immunità e bio-meccanica in terapia fisica e della riabilitazione. Gestione del sintomo o risoluzione della patologia?”, che prevede un programma ricco e interessante.