redazione

GIS Neuroscienze

Fisioterapia e Parkinson

In Italia sono circa 300mila le persone affette da malattia di Parkinson. Un fenomeno che considerando i caregivers coinvolge circa un milione di persone. In occasione della Giornata del 26 novembre, Elisa Pelosin e Susanna Mezzarobba ci spiegano il ruolo della fisioterapia per il paziente parkinsoniano.

Leggi »
GIS GTM

AAA cercasi referenti regionali per il GTM

Il GIS di AIFI Gruppo di Terapia Manuale e fisioterapia muscolscheletrica cerca i nuovi referenti regionali per il triennio 2023-2025. Invia la tua candidatura entro il 19 dicembre.

Leggi »
GIS GTM

Connection matters: XXI GTM AIFI Conference

Save the date: il 29 e il 30 aprile si terrà a Campobasso la conferenza del GIS GTM “Connection matters”, dedicata al valore dell’interdisciplinarità in fisioterapia muscoloscheletrica.

Leggi »
GIS ft Pediatrica

Infanzia e fisioterapia: quale legame?

Come è evoluta la fisioterapia pediatrica? Quali obiettivi si pone e quale il ruolo della famiglia? Risponde il GIS Pediatrico AIFI in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia.

Leggi »
GIS ft Pediatrica

Il 17 novembre, Giornata Mondiale della Prematurità

Il 17 novembre è la Giornata Mondiale della Prematurità. L’approfondimento a cura del GIS Fisioterapia Pediatrica sull’importanza del ruolo professionale della fisioterapia in Terapia Intensiva Neonatale – TIN e nel follow up, da promuovere e valorizzare.

Leggi »
GIS Neuroscienze

29 ottobre: Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale

Il 29 ottobre si celebra la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale. tra le maggiori cause di disabilità nel nostro Paese con un’incidenza di circa 150.000 italiani colpiti da ictus ogni anno. L’approfondimento del GIS Neuroscienze e Fisioterapia Neurologica.

Leggi »
Torna in alto