
FisioDesk: la nuova convenzione AIFI
AIFI ha stipulato una nuova convenzione con FisioDesk, piattaforma gestionale per fisioterapisti che permette di gestire tutte le attività dello studio, facendo il doppio in metà tempo. Scopri i dettagli.

AIFI ha stipulato una nuova convenzione con FisioDesk, piattaforma gestionale per fisioterapisti che permette di gestire tutte le attività dello studio, facendo il doppio in metà tempo. Scopri i dettagli.

Martedì 7 febbraio 2023 alle ore 21.00 appuntamento con il Journal Club a cura della Sezione Territoriale AIFI Umbria: al centro l’articolo “Risk factors associated with physical therapist burnout: a systematic review” presentato da Simone De Luca. Prenota il tuo posto!

Martedì 17 gennaio 2023 alle ore 21.00 torna Journal Club con il primo appuntamento del 2023 a cura della ST AIFI Piemonte Valle d’Aosta: al centro l’articolo “Effectiveness of focused meditation for patients with chronic low back pain” presentato da Tiziano Innocenti. Prenota il tuo posto!

Online il bando AIFI a sostegno dei progetti di ricerca sulla parità di genere nel mondo della fisioterapia. Pubblicato in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, il bando vuole promuovere la ricerca scientifica attraverso il coinvolgimento delle fisioterapiste iscritte ad AIFI. Deadline: 30 gennaio.

La fisioterapia di prossimità in tv: intervista al Presidente AIFI su Cusano Italia TV.

AIFI sta cercando enti e aziende desiderose di sostenere il bando “Women in Physiotherapy Science AIFI 2023” per la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza. Se sei un’azienda o un ente, rispondi alla manifestazione entro il 27 dicembre.

Lo scorso 3 dicembre in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con disabilità si è svolta a Roma la due giorni del Congresso della Federazione italiana per il superamento dell’handicap – Fish.
La conferma di Vincenzo Falabella a presidente Fish e il rinnovato sostegno di AIFI.

Per promuovere la partecipazione dei soci studenti, AIFI pubblica un bando per partecipazione al congresso mondiale della World Physiotherapy di Dubai per 10 soci studenti. Candidature entro il 10 dicembre.

In Italia sono circa 300mila le persone affette da malattia di Parkinson. Un fenomeno che considerando i caregivers coinvolge circa un milione di persone. In occasione della Giornata del 26 novembre, Elisa Pelosin e Susanna Mezzarobba ci spiegano il ruolo della fisioterapia per il paziente parkinsoniano.