Francesco G. Materazzi

GIS Neuroscienze

STRATEGIE E STRUMENTI PER FAVORIRE IL RECUPERO DELLA DEAMBULAZIONE NEI SOGGETTI CON ESITI DI ICTUS

AIFI Sezione Territoriale Marche in collaborazione con il GIS Fisioterapia Neurologica e Neuroscienze organizza un corso di approfondimento pratico e scientifico riguardante la riabilitazione del paziente con esiti di ictus, ponendo il focus sui processi e le strategie per favorire il recupero della deambulazione. Verranno fornite ai corsisti nozioni aggiornate sulla base delle recenti acquisizioni in ambito neurofisiologico ed illustrati i i diversi approcci e strumenti presenti attualmente nel panorama scientifico. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni!

Leggi »
GIS Neuroscienze

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ELETTIVA GIS FISIOTERAPIA NEUROLOGICA E NEUROSCIENZE

Si comunica ai soci iscritti al GIS Fisioterapia Neurologica e Neuroscienze dell’anno corrente che il giorno 30 aprile in occasione del Congresso Nazionale ci sarà l’assemblea elettiva del nuovo Comitato Esecutivo Nazionale. Sono ancora aperte le iscrizioni al Congresso che si terrà a Roma presso l’Auditorium “Valerio Nobili”, dove sarà previsto un prezzo agevolato per i soci. Vi aspettiamo numerosi!

Leggi »
GIS Neuroscienze

CORSO AVANZATO DI ANALISI DEL MOVIMENTO IN CLINICA RIABILITATIVA

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al corso Avanzato di Analisi del Movimento in Clinica Riabilitativa promosso dal GIS Fisioterapia Neurologica e Neuroscienze in collaborazione con L’Ospedale Bambino Gesù che si terrà dal 4 al 6 maggio 2022. Il corso prevede 34,2 ECM.

Leggi »
ST Abruzzo

CORSO DI FORMAZIONE SULL’UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE ASSISTIVE

Il 10 dicembre 2021 inizierà il corso patrocinato da AIFI ed organizzato da Opeca riguardante la formazione sull’utilizzo delle tecnologie assistive a supporto dell’autonomia e dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali. Il corso sarà strutturato in 4 giornate per un totale di 32 ore di corso e rilascerà 41,6 crediti ECM.

Leggi »
ST Abruzzo

A PESCARA IL PRIMO EVENTO PATROCINATO AIFI SULLA SINDROME DA LONG COVID

Cosa sappiamo sul Long Covid? Perchè gli esiti del Covid-19 persistono anche dopo la guarigione? Come possiamo gestistirli?
In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia sabato 18 settembre 2021 dalle ore 15:30 alle 17:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si svolgerà l’evento di divulgazione scientifica dedicato ala cittadinanza che metterà in luce le ultime evidenze sulla Sindrome da Long Covid.

Leggi »
Torna in alto