aifinazionale

Fisioterapisti, Tavarnelli (AIFI): «Dopo Legge Lorenzin il nostro obiettivo è fondare un Ordine autonomo»
data: 25/01/18 L’autonomia e le competenze del fisioterapista, tra la Legge sulla responsabilità e la creazione dell’Albo e dell’Ordine. Questi i temi al centro dell’incontro organizzato

AIFI INCONTRA GELLI: A 15 ANNI DA ‘CORE COMPETENCE’ ATTIVITA’ E AMBITI DI COMPETENZA CHIARISSIMI AI CITTADINI E ALLA POLITICA
Per l’Associazione italiana fisioterapisti rappresentata dal presidente, Mauro Tavarnelli, e’ stata l’occasione per festeggiare i 15 anni dalla pubblicazione del Core Curriculum-Core Competence del
fisioterapista, che ne ha tracciata la figura e delineato le competenze.

CONFERENZA STAMPA AIFI – ROMA 25/01/2018
L’autonomia e le competenze del fisioterapista, tra la legge sulla responsabilità e la creazione dell’Albo e dell’Ordine. Sarà questo il tema dell’incontro organizzato dall’AIFI giovedì 25 gennaio alle 11.30 nella sede di via Pinerolo 3, a Roma.

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA – ZEFIRO FORMAZIONE – PROPOSTE FORMATIVE 2018
Zefiro Formazione informa sulle prossime proposte formative 2018.Percorsi formativi in Terapia Manuale concetto OMT a Roma-Padova-Genova ed inoltre:
NOI L1-Golf-phisio-trainer ,approccio miofasciale, riabilitazione della distorsione di caviglia, SMARTER ehab, Explain pain.
ISTITUZIONE ORDINI PROFESSIONALI E’ RISULTATO STORICO “GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE HANNO LAVORATO PER QUESTO OBIETTIVO”
Via libera al ddl Lorenzin. Il provvedimento sulle professioni sanitarie, approvato dall’Aula di palazzo Madama con 148 si’, 19 no e 5 astenuti, e’ ora diventato legge.
L’istituzione degli Ordini professionali rappresenta un risultato epocale ottenuto per la sensibilita’ e maturita’ dimostrata da una parte della classe politica e soprattutto per la costanza mantenuta da tutte le rappresentanze delle professioni sanitarie, con AIFI sempre in prima linea a stimolare e sostenere l’interlocuzione istituzionale.

I “What’s Up” di Scienza Riabilitativa 19.4
Cari colleghi, ecco a voi alcune anticipazioni dell’ultimo volume del 2017 di Scienza Riabilitativa, il 19.4. Visto l’imminente periodo di ferie avrete certamente più tempo del solito per leggerlo, almeno spero…