Il Ministero disorienta sui Massofisioterapisti
Con una iniziativa sorprendente il Ministero della Salute ha incluso nell'elenco delle professioni la "professione sanitaria non riordinata prevista da norme vigenti" del Massofisioterapista (legge
Con una iniziativa sorprendente il Ministero della Salute ha incluso nell'elenco delle professioni la "professione sanitaria non riordinata prevista da norme vigenti" del Massofisioterapista (legge
COMUNICATO STAMPA Concluso il congresso a Pacengo del Garda (VR) AIFI, ANTONIO BORTONE RIELETTO PRESIDENTE Dopo due intensi giorni di dibattito aperti dal sottosegretario alla
"Le sindromi dolorose dell'arto inferiore: il ruolo centrale dell'anca" Roma, 12-13 Novembre – Hotel Eurostars Roma Aeterna Il Gruppo di Interesse Specialistico della Terapia Manuale
Grande interesse dei media per la conferenza stampa che si è svolta ieri, 05 ottobre, a Milano per la presentazione del Congresso Nazionale AIFI, che
"FISIOTERAPISTI NELLA RICERCA CLINICA IN AREA PEDIATRICA" Venerdì 2 dicembre 2011 La giornata propone di offrire un occasione ai fisioterapisti dell'area pediatrica per dialogare con
AIFI-Friuli Venezia Giulia ha inviato una segnalazione all'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, per sospetta pubblicità ingannevole, riguardo il messaggio con il quale
In allegato la comunicazione ministeriale alle Regioni contenente le procedure per l'avvio del percorso di equivalenza dei titoli pregressi delle professioni sanitarie. Per quanto riguarda
Il 21-09-2011 è prematuramente venuto a mancare il Collega Aldo ALOISI, dipendente dell'ASP di Catania. Oltre ad avere trascorso tutta una vita professionale con impegno
Ancora posti disponibili per il Corso "Trazioni Connettivali" in collaborazione con Aifi Lazio 21-22-23 ottobre e 18-19-20 novembre presso ALESS Don Milani – Via Don
Più di trenta fisioterapisti provenienti dalle quattro province del Friuli Venezia Giulia, insieme al Presidente Giorgio Sirotti hanno partecipato lo scorso 17 settembre al primo