
Rassegna Stampa 03 febraio
Disponibile la Rassegna Stampa settimanale di A.I.FI. focus su: Manipolazioni vertebrali il caso del giornalista Andrea Vianello

Disponibile la Rassegna Stampa settimanale di A.I.FI. focus su: Manipolazioni vertebrali il caso del giornalista Andrea Vianello

La prevenzione infortuni in ambito sportivo sta riscuotendo sempre più interesse su scala mondiale. Questo Simposio intende proporre le più aggiornate strategie di intervento fisioterapico adattate a diversi sport. 17 aprile 2020 SCANDICCI (FI)

La manipolazione vertebrale è una tecnica sicura quando eseguita da un medico o da un professionista sanitario qual è il fisioterapista con formazione specifica in terapia manuale, gli eventuali rischi sono quelli legati a qualsiasi atto sanitario (Filippo Maselli Presidente GIS GTM A.I.FI.)

Il triennio formativo 2017-2019 si è concluso, chi non ha completato l’obbligo formativo ha tempo fino al 31.12.2020. Per il prossimo triennio confermati i 150 crediti da raggiungere.

Nella scala evolutiva l’homo sapiens lascia il posto all’homo responsabilis. Ognuno di noi, nel proprio piccolo, è responsabile della salvaguardia del pianeta che ci ospita. I grandi mutamenti partono sempre da piccoli gesti. Anche A.I.FI, come associazione di fisioterapisti responsabili si impegna a ridurre l’impatto sull’ambiente.
Il video è indirizzato ai Fisioterapisti Liberi Professionisti che devono inserire le fatture emesse per pazienti privati nel STS.

Disponibile la Rassegna Stampa settimanale di A.I.FI. focus su: Infortunio per il giocatore della A.S. Roma calcio Nicolò Zaniolo, il GIS Sport A.I.FI. risponde.

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
Per l’anno accademico 2019-20 sono APERTE LE ISCRIZIONI ai corsi di Formazione Advanced e base. Per i soci A.I.FI. sconto del 10%

Sei mesi o anche meno. E’ partita la lotta contro il tempo di Nicolò Zaniolo dall’infortunio che gli è costato la rottura del legamento crociato anteriore. C’è chi scommette su un rientro in tempo per partecipare a Euro 2020. Il presidente GIS Sport A.I.FI. Andrea Piazze chiarisce il punto di vista ‘clinico’ che deve essere improntato alla prudenza.

Con l’approvazione della legge di bilancio 2020 si conferma la detrazione IRPEF delle spese sanitarie a condizione che queste siano sostenute mediante sistemi di pagamento tracciabili