
? TESI: Gestione riabilitativa della Cefalea Cervicogenica
Gestione riabilitativa della Cefalea Cervicogenica – Gabriele Carbonetti racconta la sua tesi

Gestione riabilitativa della Cefalea Cervicogenica – Gabriele Carbonetti racconta la sua tesi

Andrea Piazze presenta il lavoro fatto dalla studentessa del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università Politecnica delle Marche Susanna Pugnaloni. Tema della ricerca: Fisioterapia e

NUOVO Video disponibile su canale A.I.FI. (A.I.FI. Channel) vedrete:
– anteprima sul corso FAD promosso da ARIR e A.I.FI. –
– Cochrane Italia mette a disposizione una raccolta di quesiti di ricerca formulati da clinici e pazienti sulla gestione della pandemia
– Microbioma e Sclerosi Multipla e Alzheimer
– anticipazione del Topic per il LIVE: “RESTO A CASA CON A.I.FI.”

Disponibile la Rassegna Stampa settimanale di A.I.FI. focus su: A.I.FI. Channel il nuovo canale multimediale messo a disposizione da A.I.FI. per supportare i fisioterapisti in questo difficile momento

Gestione dei pazienti COVID-19 dalla fase acuta alla fase post acuta, basandosi sui documenti ed esperienze provenienti da tutto il mondo

L’attuale periodo di emergenza sta rivoluzionando le giornate, il modo di comunicare, di formarsi, di condividere esperienze di tutti, e tra gli altri anche dei professionisti della salute. Per rispondere in modo nuovo ed efficace alle necessità di confronto professionale e di aggiornamento sulle quotidianità ed emergenze, A.I.FI. lancia oggi 03 Aprile, alle ore 13.00, l’A.I.FI. Channel un appuntamento di web-television disponibile in diretta streaming sul sito web dell’Associazione (aifi.net).

Questionario riservato ai Fisioterapisti

L’Evidence-Based Practice rappresenta uno dei pilastri del professionista sanitario, tanto è vero che il core curriculum ed il core competence del fisioterapista ricomprendono la pratica basata sulle prove di efficacia (EBP) come elemento cardine nel percorso formativo del fisioterapista.

Crescono le opportunità di formazione di qualità in questo momento di emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus.

Nella giornata di ieri, martedì 31 marzo, si è spenta la fisioterapista marchigiana Èlia Fratini, 62 anni, colpita da Coronavirus