
Editoriale Fisioterapisti n.75
On line, il n.75 della rivista Fisioterapisti con l’editoriale del Presidente Tavarnelli “Progetto A.I.FI. a sostegno della Protezione Civile”. Anche questo numero come il precedente è liberamente scaricabile
On line, il n.75 della rivista Fisioterapisti con l’editoriale del Presidente Tavarnelli “Progetto A.I.FI. a sostegno della Protezione Civile”. Anche questo numero come il precedente è liberamente scaricabile
8 giugno 1959 nasceva l’Associazione dei Fisioterapisti. Oggi come allora l’obiettivo e’ unico: affiancare con competenza e dedizione i cittadini nel bisogno di salute
Federico Salvatori, nato ad Alessandria d’Egitto il 28 Novembre 1933, nel 1955 divenne fisioterapista e nel 1959 fu tra i fondatori nonché il primo vicepresidente nazionale dell’ Associazione Italiana Terapisti della Riabilitazione ( AITR ) che prese vita l’8 giugno 1959.
Dulcis in fundo. Tra le ultime attività che usciranno dal lockdown, la più bella: lo Sport
In questi mesi, non potendoci confrontare quotidianamente con gli Atleti per risolvere i loro problemi, ognuno di noi ha praticato Sport per curare fisico, mente e passione
Loretta Carturan (Presidente GIS Fisioterapia Pediatrica) intervista
Federica Zanetto Presidente Nazionale dell’ACP (Associazione Culturale Pediatri)
Gli interventi di: Viola Fortini, Fisioterapista presso AOU Meyer – Firenze e Laura Beccani, Fisioterapista presso UGDEE Arcispedale Santa Maria Nuova – Reggio Emilia
Pier Damiano Bertini (Vice Presidente GIS Sport) intervista tre fisioterapisti invitati come relatori al “Simposio Nazionale Sports Injury Prevention”
Disponibile la Rassegna Stampa settimanale di A.I.FI. in primo piano: Il LIVE sul AIFI Channel che ha analizzato la gestione dell’atleta, in vista dell’imminente riapertura del campionato di calcio professionale, dopo il lungo fermo dovuo al COVID-19
Troverete
AIFI 2025
ISCRIVITI