
Editoriale Fisioterapisti n.75
Carissime socie, Carissimi soci,
in questi tempi trascorsi tra enormi difficoltà, cadenzati dai quotidiani bollettini della Protezione Civile, vogliamo prima di tutto far sentire ancora una volta la nostra vicinanza ai colleghi fisioterapisti, ai medici, agli infermieri e a tutti i professionisti sanitari che senza sosta si sono adoperati, senza risparmiarsi e a cui va il nostro più sentito ringraziamento. E non solo per la loro professionalità, per il coraggio, per la tenacia nel non arrendersi mai, ma anche per la loro capacità di essere sempre umanamente vicini ai pazienti e costretti, spesso, a lavorare in situazioni estreme. Un pensiero particolare va a quelli che purtroppo sono rimasti vittime del virus ed alle loro famiglie.
Ma le parole, lo sappiamo bene, per quanto possano far piacere, a volte non bastano. Così A.I.FI. ha deciso di fare la sua parte e di essere vicina alla Protezione Civile sostenendola eco nomicamente nel difficile compito di “coordinamento degli interventi necessari a fronteggiare l’emergenza sul territorio nazionale”.
In questo piccolo ma significativo gesto ci sono tutti i soci della nostra Associazione, che mai come ora sono davvero orgoglioso di rappresentare. A.I.FI., infatti, ha deciso di devolvere alla Protezione Civile quanto preventivato per la stampa e la spedizione degli ultimi due numeri della nostra rivista “Fisioterapisti”, la rivista che i soci ricevono a casa e alla quale, lo sappiamo, sono particolarmente affezionati. Gli ultimi due numeri (uno dei quali contiene la storia dei primi sessant’anni della nostra Associazione) sono quindi disponibili solo on line e pubblicati sul nostro sito www.aifi.net, con i contenuti aperti a tutti.
Questo gesto di condivisione è stato possibile anche grazie ai nostri sponsor: Dorsal, Supsi e la casa editrice Edra, che con la loro disponibilità e collaborazione ci hanno permesso di dare un contributo concreto al nostro Paese.
La pandemia, lo sappiamo bene, sta cambiando il modo di lavorare di tutti e per questo motivo abbiamo voluto supportare i colleghi, in particolare i liberi professionisti, aggiornando i moduli del “kit essenziale” già destinato a loro, con le indicazioni sulla teleriabilitazione che i fisioterapisti possono adottare per restare vicini ai propri assistiti anche in caso di restrizioni. Abbiamo anche aggiornato, e continueremo a farlo, in collaborazione con le Commissioni d’Albo dei fisioterapisti, le indicazioni genera- li su come i professionisti devono e dovranno affrontare le diverse fasi di questa complessa situazione.
Credo che tutto ciò abbia modificato profon- damente il nostro approccio alla professione, a partire dalle diverse forme di formazione e aggiornamento professionale messe in campo in questi mesi, il rapporto con gli altri profes- sionisti sanitari, quello con gli utenti; probabil- mente ci saranno dei cambiamenti anche nella gestione politica della sanità e il mio augurio è che alla fine di tutto l’intero Sistema Salute ne esca paradossalmente migliorato.
Mauro Tavarnelli
(Presidente Nazionale A.I.FI.)
FISIOTERAPIA
Rivista dell’A.I.FI.
Associazione Italiana di Fisioterapia
Periodico di notizie e opinioni
sulla Fisioterapia
Editore:
Edra S.P.A.
Direttore Responsabile:
Simone Cecchetto
Coordinatore Editoriale:
Roberto Meroni
Comitato Editoriale:
Silvia Gianola
Denise Janin
Donato Lancellotti
Claudia Pati
Andrea Piazze
Andrea Turolla
Mattia Bisconti
Michele Cannone
Greta Castellini
Gilberto Cherri
Claudia Sarno
Miriam Rosa
Elia Bassini
Filippo Maselli
Maurizio Petrarca
Elisa Pelosin