
Sclerosi Sistemica giornata mondiale 2020 il ruolo del fisioterapista
COMUNICATO STAMPA A.I.FI.
A.I.FI. illustra l’importanza della corretta riabilitazione del volto e della mano per i pazienti con sclerodermia.

COMUNICATO STAMPA A.I.FI.
A.I.FI. illustra l’importanza della corretta riabilitazione del volto e della mano per i pazienti con sclerodermia.
Valentina Lazzari presenta la tesi di Erik Pannilunghi

Il Decreto Legge nr. 124/2019 prevede che dal 1° luglio 2020 il POS debba essere installato anche presso gli studi dei professionisti in genere, quindi anche presso gli studi dei Fisioterapisti.

La Sindrome del Lipedema (SL) una malattia ancora poco conosciuta e talvolta negata o confusa con l’obesità. Il tuo contributo servira a ottimizzare i trattamenti per le pazienti affette da questa sindrome

AGGIORNAMENTO 25 GIUGNO 2020

Negli ultimi giorni la European of WCPT ha emanato delle LLGG sullo svolgimento della terapia riabilitativa in ambiente acquatico. Per tale ragione abbiamo ritenuto necessario aggiornare ulteriormente il documento prodotto.

Un bonus fino a 1.200 euro per nucleo familiare, indipendentemente dal numero dei figli che può essere utilizzato fino al 31 luglio 2020.

Il Decreto Rilancio ha previsto l’erogazione di un bonus pari ad euro 1.000 per il mese di maggio 2020 riservato, tra l’altro, a professionisti e co.co.co.
Per poter accedere al bonus per il mese di maggio è necessario essere un libero professionista senza cassa privata, quali i Fisioterapisti, e dimostrare la riduzione del reddito del secondo bimestre 2020 (marzo-aprile) di almeno il 33% rispetto a quello dello stesso periodo del 2019.
Scopri come presentare la domanda

Superata la fase acuta della malattia, il paziente affetto da COVID-19 deve affrontare un percorso di riabilitazione. In letteratura scientifica le indicazioni nella fase di riabilitazione post acuta sono incerte. E’ stato quindi elaborato un consenso, basato sul metodo Delphi, inerente il percorso di riabilitazione polmonare nel paziente con COVID-19 a cura di ARIR, AIPO, SIP, A.I.FI. e SIFIR frutto della collaborazione di 50 professionisti sanitari di esperienza internazionale.

Oggi è un giorno da ricordare! Il 24 Giugno 1995 a Washington (USA) durante la 13^ Assemblea Generale della WCPT l’AITR/A.I.FI. diventa membro della World Confederation for Physical Therapy