
Medicina del dolore: il nuovo ciclo webinar
In partenza “Medicina del dolore”, il nuovo ciclo di incontri webinar riservato ai soci AIFI, in programma per tre giovedì sera consecutivi il 3, il 10 e il 17 febbraio. Leggi il programma e non mancare!
In partenza “Medicina del dolore”, il nuovo ciclo di incontri webinar riservato ai soci AIFI, in programma per tre giovedì sera consecutivi il 3, il 10 e il 17 febbraio. Leggi il programma e non mancare!
Le artriti, nelle varie forme, sono patologie croniche ad alto impatto che coinvolgono una sostanziale porzione della popolazione mondiale. Caratterizzate spesso da una genesi autoimmune, esse sono la principale causa di disabilità negli adulti con un’alta prevalenza anche nella popolazione giovane, con conseguenze importanti sia nella sfera sociale che sul piano economico. Negli Stati Uniti un adulto su cinque soffre di artrite e questo numero è previsto in aumento nei prossimi 10 anni del 40%. In Italia si stimano circa 2 milioni di persone affette da malattie reumatiche.
Esistono più di 100 di questi disturbi reumatici e muscolo scheletrici che hanno un esordio generalmente silente ma un decorso che porta ad una condizione fortemente disabilitante se non diagnosticato e preso in cura precocemente.
In questo articolo abbiamo preso in esame tre malattie croniche a genesi autoimmune: l’artrite psoriasica (AP), la sclerodermia (SSc) e l’artrite giovanile (ARG)
Il Presidente Nazionale AIFI, in data 21/12/2021 ha convocato l’assemblea annuale dei soci del GIS Fisioterapia Pediatrica che si terrà su piattaforma zoom sabato 22.01.22 dalle ore 14.00 alle ore 16.00.
L’Assemblea Annuale sarà preceduta da un evento formativo gratuito in collaborazione con il Master in Fisioterapia Pediatrica dell’Università degli Studi di Firenze, inserito all’interno dell’inaugurazione della 13^ edizione del Master, dal titolo “La PARTECIPAZIONE del bambino/adolescente con disabilità neuromotoria” che si terrà dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
IL CORSO E’ STATO POSTICIPATO A DATA DA DESTINARSI.
Edel Fanning ci parlerà della spalla dello sportivo nel corso GIS Sport AIFI che si svolgerà a Bergamo il 2-3 aprile 2022. Nell’articolo il programma scientifico e le informazioni specifiche.
Sono ancora disponibili gli ultimi posti per il corso “Analisi della funzione cammino nel bambino con abilità motoria diversa” che si terrà a Silea (TV) il 4 e 5 Febbraio 2022 con una tariffa agevolata per i soci AIFI e GIS Fisioterapia Pediatrica 2022.
Appuntamento giovedì 13 gennaio con il nuovo incontro di “Il giorno dopo la laurea: tra scienza e professione”, il ciclo di webinar pensato per esplorare i possibili percorsi professionali da intraprendere una volta conseguita la laurea in fisioterapia. L’incontro è riservato ai soci AIFI 2022: tesserati e partecipa al webinar!
E’ on-line il Fac-File di Novembre realizzato dal GTM ed eccezionalmente disponibile a tutti
AIFI 2025
ISCRIVITI