
Stipsi e riabilitazione: quando, come e perché?
Entra con noi nel mondo dei disturbi viscerali più diffusi e scopri come affrontarli e gestirli con i nostri pazienti. Partecipa all’incontro virtuale su piattaforma Zoom mercoledì 19 ottobre ore 21.
Entra con noi nel mondo dei disturbi viscerali più diffusi e scopri come affrontarli e gestirli con i nostri pazienti. Partecipa all’incontro virtuale su piattaforma Zoom mercoledì 19 ottobre ore 21.
Si terrà a Torino presso la sede universitaria di Biotecnologie il convegno annuale promosso dalla Sezione Territoriale Piemonte Valle D’Aosta in collaborazione con l’università degli Studi di Torino, la segreteria regionale SIMFER Piemonte e Valle D’Aosta e l’ Associazione Italiana di Traumatologia ed Ortopedia Geriatrica.
La referente Territoriale Stefania Capasso ha convocato per il 16 Febbraio 2022 una riunione dedicata agli iscritti del Gis Pediatrico
Informazioni accurate sul cancro e una maggiore conoscenza ci consentono di riconoscerne i primi segnali di allarme, di fare scelte consapevoli e di contrastare le paure. Ne parleremo venerdì 4 febbraio alle ore 21 su AIFI Channel in occasione dell’incontro proposto dalla Sezione Territoriale AIFI Piemonte e Valle d’Aosta.
Creazione account istituzionale Gis Pediatrico Piemonte Valle D’Aosta
Da Settembre parte la prima edizione del Journal Club targato AIFI.
Cinque incontri gratuiti in cui si discuteranno degli articoli scientifici, in ambito muscoloscheletrico.
Corso di aggiornamento gratuito per Fisioterapisti
Mercoledi 16 giugno alle 20.30 si terrà una riunione organizzata dai referenti del GIS Fisioterapia Pediatrica. Tutti i soci AIFI interessati all’ambito della fisioterapia pediatrica possono partecipare al meeting.
Sabato 29 maggio dalle ore 9 alle ore 12 il coordinamento territoriale Piemonte Valle D’Aosta incontra i soci per illustrare le attività svolte nei suoi primi 6 mesi di vita e per un confronto aperto sul tema delle Linee Guida in Fisioterapia.
AIFI 2025
ISCRIVITI