L'Aifi esprime cordoglio a Emilia Calderisi
Questa mattina è venuto a mancare il papà di Emilia Calderisi, presidente dell'Aifi Marche. Tutta l'Associazione esprime profondo cordoglio alla Collega e alla sua famiglia.
Questa mattina è venuto a mancare il papà di Emilia Calderisi, presidente dell'Aifi Marche. Tutta l'Associazione esprime profondo cordoglio alla Collega e alla sua famiglia.
Il Co.N.A.P.S. (Coordinamento Nazionale Associazioni Professioni Sanitarie)ha convocato per il giorno 13 aprile 2011 una manifestazione, con presidio Piazza Navona angolo diagonale dalle ore 9.00
Risuona l'eco della campagna contro l'abusivismo in fisioterapia. Lunedì 28 marzo, al termine del Tg1 delle 13.30, poco prima delle 14.00, andrà in onda DOCTORS,
In allegato l'articolo uscito domenica 13 marzo sul Corriere della Sera con l'intervista al Presidente nazionale Aifi, Antonio Bortone.
Il Presidente AIFI rinnova l'appello contro l'abusivismo nella professione con questa intervista a Dialogo Tv, importante emittente Web del milanese. clicca il link: http://www.dialogotv.it/portale//index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=91&lang=it&idnumero=1155
Dopo i casi delle scorse settimane ecco un nuovo caso di abusivismo nella professione del fisioterapista. A Vicenza un 'naturopata' e un 'osteopata' si dilettavano
E' stato pubblicato sul Sole 24 Ore Sanità un articolo del presidente Aifi, Antonio Bortone, nel quale si ripercorrono le tappe che hanno portato all'approvazione
Roma, 23 Febbraio – A seguito del servizio del TG1 già segnalato (vedi news precedente) sull'abusivo che svolgeva la professione di fisioterapista nella provincia di
Si è puntato per ora sulla stampa politico-istituzionale nella prima fase dell'attività di comunicazione per protestare contro il piano di riabilitazione recentemente approvato dalla Conferenza
E' con estrema tristezza ma con altrettanta volontà di onorare il collega Vittorio Corberi, punto di riferimento nel panorama italiano della ricerca in Neuroriabilitazione secondo
AIFI 2025
ISCRIVITI