
World PT Day 2024 – “LOW BACK PAIN: come affrontare il mal di schiena” 7 settembre 2024, Lavagna (GE)
Evento scientifico di divulgazione per Fisioterapisti e Cittadinanza per la Giornata Mondiale della Fisioterapia 2024
Evento scientifico di divulgazione per Fisioterapisti e Cittadinanza per la Giornata Mondiale della Fisioterapia 2024
La squadra Nazionale Australiana di trapiantati ricerca un/a fisioterapista per la prima Transplant World Cup, dal 7 al 13 settembre 2024. Al fine di garantire
L’8 settembre 1996 è stata istituita la “Giornata mondiale della Fisioterapia”: un’opportunità per riconoscere il lavoro che i fisioterapisti svolgono in tutto il mondo e
L’8 settembre è la giornata mondiale della fisioterapia e per quest’anno il tema proposto dalla World Physiotherapy è quello del mal di schiena. Per l’occasione
La ricostruzione del legamento crociato anteriore è una procedura chirurgica diffusa in soggetti con richieste sportive di diversa natura. Nonostante di recente la ricerca si sia ampliata molto in ambito riabilitativo, non è ancora chiaro come debba svilupparsi il processo decisionale per il ritorno allo sport. Potrebbe essere proprio quest’ultimo a giocare un ruolo chiave nella riduzione del tasso di recidiva (ad oggi con un’incidenza che raggiunge il 26%) e sull’aumento del tasso di ritorno allo sport.
Compila e a condividi la survey con chiunque possa essere interessato: pazienti, caregiver e colleghi delle altre discipline della riabilitazione
Indagine per un progetto di tesi sulla conoscenza e l’impiego della cross-education tra i fisioterapisti italiani
Sintesi della giornata intensa e ricca di spunti e relazioni tenutasi domenica 19 maggio 2024 a Pescara.
Che ruolo esercita la fisioterapia sportiva quando si parla di sostanze o metodi proibiti dai regolamenti come eccitanti e anabolizzanti? Per fare chiarezza, l’articolo a cura della presidente del GIS Sport AIFI Miriam Rosa per una panoramica della fisioterapia sportiva, dall’antidoping al fair play.
Partito il bando per collaborare a livello territoriale con il Gruppo di Interesse Specialistico di Fisioterapia Sportiva
AIFI 2025
ISCRIVITI