
IL LAVORO DEL FISIOTERAPISTA NELLA FASE 2 DELLA PANDEMIA: RESPONSABILITÀ, EVIDENZE E INDICAZIONI OPERATIVE
Le indicazioni operative contenute nel documento congiunto AIFI – Commissioni di Albo dei Fisioterapisti del 20 aprile 2020

Le indicazioni operative contenute nel documento congiunto AIFI – Commissioni di Albo dei Fisioterapisti del 20 aprile 2020

Sara dal Ben del GIS Fisioterapia Geriatrica ci parla di Infection prevention control guidance for long term Care Facilities in the context of COVID-19
Intervista internazionale per AIFI Channel Pier Damiano Bertini Vice Presidente GIS Sport A.I.FI. intervista Natalia Bittencourt (la intervista è sottotitolata in lingua italiana)

Si riporta quanto ricevuto dal Sovrintendente Sanitario Centrale Dott. Patrizio Rossi

Da AIFI e GTM utili consigli per affrontare il dolore al collo nell’era dello smart working

Per la rubrica #ViRaccontoLaMiaTesi pubblichiamo tre Tesi rispettivamente con Elena Moretti, presentata da Floriana Romana; Maria Lorenzon, presentata da Loretta Carturan; Lorenzo Galardini presentato da Filippo Maselli.

Le notizie in questa FLASH NEWS FT:
– costituito un gruppo di lavoro relativo alla riabilitazione respiratoria nell’intervento riabilitativo nella fase post COVID-19
– formazione dei professionisti sanitari sull’allattamento
– le indicazioni INAIL in caso di infezione da Coronavirus
– la bicicletta nel contesto riabilitativo

Disponibile la Rassegna Stampa settimanale di A.I.FI. in primo piano AIPO, SIP, A.I.FI. e ARIR scrivono al Ministro della Salute Speranza

Molti fisioterapisti, come i loro colleghi in altri ruoli sanitari, sono esposti a rischi inaccettabili perché non sono dotati dei dispositivi di protezione individuale necessari per svolgere il proprio lavoro.
Per aiutare a risolvere questo problema, WCPT sta lanciando una campagna #PPE4PT per la fornitura di DPI.

Quarto appuntamento con la rubrica #RestoaCasaConAIFI. Come sempre ospiti prestigiosi e argomenti di grande interesse sempre alle 21 su AIFI Channel