Newsletter

prevenzione delle cadute
Coronavirus

La prevenzione delle cadute nell’anziano anche in emergenza COVID-19

In questo periodo di emergenza sanitaria la popolazione anziana è maggiormente esposta ai rischi correlati alla riduzione del movimento, come il rischio di caduta. Per stimolare la persona anziana a muoversi in sicurezza, soprattutto nell’ambito domestico, il GIS di Fisioterapia Geriatrica A.I.FI. ha stilato un manifesto di raccomandazioni, con una parte dedicata alle persone Over 65 autosufficienti, e un’altra rivolta ai Caregivers che assistono persone anziane con disabilità.

Leggi »
Newsletter

? Tre lavori di grande interesse per la rubrica “Vi Racconto la Mia Tesi”

Per la rubrica #ViRaccontoLaMiaTesi pubblichiamo tre Tesi su:

  1. “Conoscenza e utilizzo nella pratica clinica dell’esame dei nervi cranici”
  2. “Correlati Neuroanatomici ed alterazioni corticali nell’apprensione dovuta ad instabilità di spalla“
  3. “Il ruolo dell’esercizio eccentrico nella prima fase riabilitativa dopo lesione acuta degli Hamstring”
Leggi »
Torna in alto