2 Tesi Master di studenti delle Università di Roma “Tor Vergata” e Campobasso
- La riabilitazione dei pazienti che hanno subito un intervento di ricostruzione della cuffia dei rotatori di Andrea De Santis
- Gestione in Terapia Manuale degli intrappolamenti neuropatici di piede-caviglia-ginocchio" di Filippo Marchetti
19/05/2020

Andrea De Santis
⏩1:06 “La riabilitazione dei pazienti che hanno subito un intervento di ricostruzione della cuffia dei rotatori” presenta Fabrizio Brindisino

Filippo Marchetti
⏩6:43 “Gestione in Terapia Manuale degli intrappolamenti neuropatici di piede-caviglia-ginocchio” presenta Michele Margelli
Attualmente non viene indicato in letteratura uno strumento considerato come gold standard per la diagnosi delle neuropatie da intrappolamento a carico di piede, caviglia e ginocchio. Nonostante l’introduzione in clinica della valutazione di fibre nervose di piccolo diametro, la riconcettualizzazione dei test neurodinamici e l’introduzione di due categorie di manifestazioni cliniche (GAIN o LOSS OF FUNCTION) c’è la necessità di maggiori studi di ricerca. Riguardo invece il trattamento, gli articoli sono di bassa evidenza scientifica, che consigliano l’utilizzo dell’educazione, della terapia manuale e della neurodinamica.
[yotuwp type=”videos” id=”jrF24BAZEiA” ]