
Convegno nazionale regione Sardegna
Promuovere ed incrementare le relazioni progettuali con i Governi Regionale e Nazionale, con l’obiettivo di essere presente, sempre più stabilmente, nei luoghi e momenti del dibatito.

Promuovere ed incrementare le relazioni progettuali con i Governi Regionale e Nazionale, con l’obiettivo di essere presente, sempre più stabilmente, nei luoghi e momenti del dibatito.

Gentili colleghi per l’anno 2016 A.I.FI. Piemonte Valle d’Aosta organizzerà per la prima volta il corso:
“Terapia Manuale Ecoguidata© – Rehabilitative Ultrasound Imaging”
Date: 9-10-11 Settembre 2016

Gentilissime/i Colleghe/i,
AIFI Lombardia ha organizzato, l’11 e 12 giugno 2016, un corso base di Kinesio-Tape KT1 e KT2 a un prezzo più che vantaggioso per i Soci Aifi.

24 MAG – Gentile Direttore,
avendo letto molteplici affermazioni scorrette anche negli interventi dei senatori durante la discussione in aula del 19 maggio e durante i lavori della XII Commissione Sanità sul provvedimento che intende riconoscere le figure di osteopata e chiropratico, provo a fornire un piccolo vademecum con alcune domande e risposte affinché gli Onorevoli Senatori possano votare con maggiori informazioni sul tema… continua a leggere

COMUNICATO STAMPA
“Rileviamo positivamente il segnale di attenzione dimostrato dall’aula con l’approvazione di un ordine del giorno proposto dai senatori D’Ambrosio Lettieri, Spilabotte, Cardiello e Cervellini, che impegna il governo ad adottare specifiche misure al fine di istituire ordini professionali propri per le professioni che superino i 20.000 iscritti agli albi”
Nonostante la formalizzazione contrattuale con l’agenzia per la pubblicazione del nostro testo a pagamento su La Repubblica di oggi, l’articolo non è apparso. Siamo in attesa di capirne le motivazioni e di ricevere spiegazioni. Vi terremo aggiornati

L’Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI) non ci sta al disegno di legge Lorenzin che contiene “inopportuni articoli, che mirano all’istituzione di nuove professioni sanitarie” in palese inosservanza delle giuste disposizioni previste dalla Legge 43 del 2006.
Per questo motivo AIFI ha scritto una la lettera aperta alla ministra Lorenzin, per chiarire i motivi che spingono AIFI ad andare contro un disegno di legge che rischia di mettere a repentaglio la salute stessa dei cittadini.
La lettera è pubblicata su Repubblica di oggi.

L’AIFI ringrazia tutte le persone che hanno sottoscritto la petizione pubblica per chiedere di modificare i contenuti del disegno di legge Lorenzin, che punta a creare due nuove professioni sanitarie senza le necessarie garanzie per la salute dei cittadini.
Ora ti chiediamo un altro piccolo ma fondamentale aiuto: fai firmare la petizione ad almeno un’altra persona! E’ importante arrivare a 20.000!

SONO ATTIVE, ON LINE, LE ISCRIZIONI GRATUITE
AL CONVEGNO REGIONALE A.I.FI. PUGLIA del 18 GIUGNO 2016 BARI
“IL MAL DI SCHIENA NELL’ EPOCA DELL’EVIDENCE: DALLA DEFINIZIONE ALLA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IN FISIOTERAPIA”
che si terrà presso l’Hotel Excelsior, Via Giulio Petroni, 15 – 70124 Bari.
9 crediti ECM

L’Associazione italiana fisioterapisti si appella ai Senatori chiedendo di modificare i contenuti del disegno di legge Lorenzin, che punta a creare due nuove professioni sanitarie senza le necessarie garanzie per la salute dei cittadini. Il presidente Aifi Tavarnelli dichiara che non è stato rispettato il percorso previsto dalla legge.