
Il GTM cambia nome GTM – Gruppo di Fisioterapia Muscoloscheletrica
Nuovo Nome – Nuovo Direttivo – Nuovi Collaboratori – Nuovi Referenti Regionali
Coordinatore
Nuovo Nome – Nuovo Direttivo – Nuovi Collaboratori – Nuovi Referenti Regionali
L’11 giugno, presso la Sala SpaaK del Parlamaneto Europeo a Bruxelles, si è tenuto l’evento “Cancer Prevention through Physical Activity & Public Health Engagement – How Can
Prosegue lo sviluppo del Network dei Ricercatori AIFI, la rete dedicata alle fisioterapiste e ai fisioterapisti impegnati nella ricerca scientifica. A oggi hanno già aderito
Incontro con l’Assessore alla Salute della Regione Siciliana Dott.ssa Daniela Faraoni
Siamo lieti di annunciare che è ora disponibile la locandina definitiva del nostro Congresso Internazionale! Scaricala per vedere tutti gli interventi degli speaker, le comunicazioni orali ed i poster.
Non perdete l’opportunità di far sentire la vostra voce! Partecipate alla survey entro la fine di questa settimana per assicurare che le vostre opinioni siano prese in considerazione per l’Assemblea.
Emerge quindi la necessità di proporre al meglio la comunicazione con il paziente, di saperla gestire e di saperla “proporre” nel giusto modo, non sottovalutando l’importanza della gestione efficace ed efficiente del rapporto con gli altri fisioterapisti ed i professionisti sanitari in generale, artefici ed attori della “presa in carico terapeutica globale”.
Ad oggi un nutrito gruppo di fisioterapisti ha fissato argomenti importanti da approfondire e così, dopo la formazione di “sotto-gruppi”, il NIS ha iniziato la sua opera.
AIFI 2025
ISCRIVITI