![](https://aifi.net/wp-content/uploads/2024/11/169-altre-pagine-sito-300x169.jpg)
La complessità al centro del Congresso AIFI 2024, da oggi a Firenze
Al via l’appuntamento dell’Associazione Italiana di Fisioterapia, in corso fino a domenica. Nel pomeriggio l’elezione del nuovo consiglio direttivo
Coordinatore
Al via l’appuntamento dell’Associazione Italiana di Fisioterapia, in corso fino a domenica. Nel pomeriggio l’elezione del nuovo consiglio direttivo
C’è ancora tempo per poter inviare la propria candidatura come Referente Regionale per il GIS FAIA nel triennio 2024-2027: l’ultimo termine è l’1/12/2024 alle ore
Elenco dei candidati per l’Assemblea Nazionale Elettiva del 22 novembre 2024
Il coordinameto della ST Calabria convoca una rionione dei soci. L’incontro avverrà giorno 18 Novembre 2024 dalle 19:30 alle 20:30 su piattaforma Zoom al seguente
L’intervista a cura del GIS Fisioterapia Pediatrica AIFI a Monica Ceccatelli, eccellenza italiana nell’ambito della Prematurità quest’anno insignita del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.
Organizzato da: Sezione Territoriale Sicilia di AIFI Docente: Dott. Sebastiano Nutarelli Iscrizioni aperte fino al giorno 13 gennaio 2024 Il corso proposto dalla Sezione Territoriale
Emerge quindi la necessità di proporre al meglio la comunicazione con il paziente, di saperla gestire e di saperla “proporre” nel giusto modo, non sottovalutando l’importanza della gestione efficace ed efficiente del rapporto con gli altri fisioterapisti ed i professionisti sanitari in generale, artefici ed attori della “presa in carico terapeutica globale”.
Ad oggi un nutrito gruppo di fisioterapisti ha fissato argomenti importanti da approfondire e così, dopo la formazione di “sotto-gruppi”, il NIS ha iniziato la sua opera.
AIFI 2025
ISCRIVITI