Esteri

Esteri

Confermata presenza italiana al Congresso della WCPT del 2019

L’Italia c’è ! Nel pool dei relatori di uno dei più grandi raduni internazionali della Fisioterapia, il Congresso della WCPT 2019, che si terrà il prossimo anno a Ginevra dal 10 al 13 maggio, il nostro Paese sarà presente con Carlos Chiatti e Federica Tamburella. Non sono Fisioterapisti ma ricercatori che con i loro studi contribuiscono alla ricerca sui temi più attuali e di maggior interesse per fisioterapisti, medici, docenti e ricercatori.

Leggi »
Esteri

APERTA LA CALL FOR ABSTRACTS DEL CONGRESSO DELLA WCPT

Il prossimo congresso della WCPT si svolgerà dal 10 al 13 maggio 2019, a Ginevra; come di consueto, vedrà la partecipazione di centinaia di Fisioterapisti provenienti da tutto il mondo e sarà l’occasione per conoscere le eccellenze della ricerca e della pratica clinica in fisioterapia.

Leggi »
Greta Rosa
Esteri

La fisioterapia diventa arte: la storia di Greta Rosa

Scultura, pittura, fotografia e disegno. Ogni volta che si tiene un congresso WCPT, l’arte e la fisioterapia si incontrano grazie a un concorso diviso in quattro categorie che vede protagonisti i professionisti in un campo diverso da quello in cui si esprimono quotidianamente. L’Italia non solo ha partecipato, ma nel 2015 a Singapore ha anche vinto la sezione scultura e il premio globale grazie a Greta Rosa, una giovane allora studentessa del corso di laurea in Fisioterapia dell’Università di Torino, che ha partecipato con un’opera dal titolo ‘Man gets back up’, una sequenza di omini in termoplastica che, guidati da una mano esperta, compiono i passaggi posturali fino ad essere avviati al cammino in autonomia. E non è finita qui. Greta, oltre a laurearsi, ha raddoppiato quest’anno, nella categoria pittura, al concorso che si terrà a luglio a Città del Capo.

Congratulazioni vivissime Greta da parte di tutti noi!!

Leggi »
tessera professionale europea
Esteri

Tessera professionale europea: bilancio di un anno

La Tessera professionale europea compie un anno e presenta un primo positivo bilancio. Secondo i dati del Dipartimento Politiche Europee (aggiornati al 10 gennaio 2017), l’Italia ha già rilasciato 161 tessere, su un totale di 553 richieste ricevute. Attualmente, la Tessera riguarda cinque professioni: infermiere, farmacista, fisioterapista, guida alpina e agente immobiliare. Nel nostro Paese, i professionisti del settore sanitario (infermieri, fisioterapisti e farmacisti) hanno presentato complessivamente il 70% circa delle richieste di rilascio della Tessera, rispettivamente con 143, 180 e 81 istanze. I professionisti del settore sanitario (infermieri, fisioterapisti e farmacisti) però, pur avendo presentato il maggior numero di istanze, si attestano sul 17% di tessere rilasciate rispetto alle richieste, poiché quasi il 60% delle domande risultano scartate perché – spiega il Dipartimento – non corrette.

Leggi »
Esteri

Opportunità di lavoro in AUSTRIA

Cari colleghi,

vi inoltriamo l’offerta di lavoro per fisioterapisti in Austria.
Le posizioni disponibili si trovano in varie città austriache, i datori di lavoro sono circa 70.

L’offerta è già presente nel Database EURES e tra i requisiti necessari per candidarsi, viene richiesto il livello di conoscenza della lingua tedesca B1 e B2

Leggi »
Esteri

Nomina nuovo CEO della WCPT

La WCPT ha annunciato di aver individuato un nuovo CEO. Si tratta del fisioterapista australiano Jonathon Kruger, il quale dal 1 agosto 2016 prenderà posizione nel quartier generale della WCPT a Londra. La sua nomina segue al ritiro anticipato di Brenda Myers.

Leggi »
Fisioterapisti senza Frontiere
Esteri

Fisioterapisti Senza Frontiere (FSF): un Concorso Miglior Tesi “ponte” tra nord e sud del mondo

Fisioterapisti Senza Frontiere (FSF) indice la quarta edizione del premio per Fisioterapisti che abbiano approfondito un tema riabilitativo in un territorio nei sud del mondo.
La novità di questo premio riguarda la “distribuzione” dei 1000 euro: metà sarà assegnata all’autore della tesi, l’altra metà verrà consegnata ad un’organizzazione che lavora nell’ambito della cooperazione internazionale in ambito fisioterapico.

Leggi »
Scroll to Top