
Rivista JOSPT: la convenzione con GIS Sport e GTM
Grazie all’accordo stipulato da AIFI con The Journal of Orthopaedic & Sports Physical therapy – JOSPT, agli iscritti GIS Sport e GTM è riservato un accesso gratuito alla rivista.
Grazie all’accordo stipulato da AIFI con The Journal of Orthopaedic & Sports Physical therapy – JOSPT, agli iscritti GIS Sport e GTM è riservato un accesso gratuito alla rivista.
Il 28 giugno di ogni anno si celebra la Giornata Nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza: un’occasione importante per AIFI per sottolineare l’importanza
Giovedì 29 giugno 2023 ore 21.00 AIFI Channel, diretta streaming Il 29 giugno ore 21.00 nuovo appuntamento online su AIFI Channel con “App e soluzioni
Il vissuto dei colleghi colpiti dall’emergenza. Link alla raccolta fondi promossa dalla Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna
Il 12 maggio è la Giornata mondiale della fibromialgia: l’intervista doppia a Giusy Fabio di AISF e a Filippa Piazzese di AIFI – delega Cittadini -, per capire in cosa consiste la malattia e il prezioso contributo che la Fisioterapia può prestare.
Il 22 aprile si celebra la Giornata nazionale della salute della donna: il GIS Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico ci spiega l’importanza di questo ambito specialistico nella promozione e prevenzione della salute femminile.
Come ogni anno il 7 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata della Salute: un’ulteriore occasione per AIFI per sottolineare il valore che la fisioterapia riveste nella tutela della salute di tutte e di tutti.
Fino al il 31 marzo aperte le candidature per individuare i 320 fisioterapisti per La Schiena va a Scuola (SVAS), as 2023/2024, il progetto nazionale AIFI per la prevenzione primaria e la promozione della salute del rachide rivolto ai bambini della scuola primaria. Scarica il bando e manda la tua candidatura!
Sabato 18 marzo 2023 in 18 città italiane si terranno gli eventi di approfondimento e divulgazione sulle Malattie Neuromuscolari promossi da ASNP e AIM con il patrocinio di AIFI. Leggi il programma delle iniziative ad Ancona, Bari, Brescia, Bologna, Cagliari, Genova, Messina, Milano, Napoli, Padova, Parma, Palermo, Pisa, Roma, Siena, Torino, Trento, Trieste.
Oggi, sabato 18 marzo, è la Giornata delle Malattie Neuromuscolari, un eterogeneo gruppo di patologie evolutive che in Italia interessano tra le 80.000 e 100.000 persone. Abbiamo chiesto a Filippa Piazzese, delega Cittadini AIFI, di spiegarci il ruolo fondamentale che la Fisioterapia ricopre.
AIFI 2025
ISCRIVITI