
Long COVID Physio: un video per comprendere il ruolo della fisioterapia nel Long Covid
Una mini serie in quattro video per comprendere il ruolo della fisioterapia nel long Covid, ora anche in italiano. Buona visione!
Una mini serie in quattro video per comprendere il ruolo della fisioterapia nel long Covid, ora anche in italiano. Buona visione!
Pubblicato sul Journal of Clinical Medicine lo studio promosso da AIFI e GIS Fisioterapia Neurologica e Neuroscienze dal titolo “Classification and Quantification of Physical Therapy Interventions across Multiple Neurological Disorders: an Italian Multicenter Network”.
Si avvicina il Congresso Scientifico di AIFI! All’interno del fitto programma, anche i cinque workshop che si svolgeranno la mattina di domenica 12 novembre. È possibile scegliere se iscriversi al Congresso completo o ai singoli workshop: leggi i programmi e scegli il tuo workshop!
Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno. La brochure a cura del NIS Fisioterapia in Linfologia di AIFI che sottolinea il contributo della fisioterapia e della riabilitazione in tutte le fasi del percorso di cura: dalla prevenzione alla diagnosi di tumore al seno, fino al recupero della salute e del benessere.
Il 6 ottobre ricorre la Giornata Mondiale della Paralisi Cerebrale Infantile (PCI), un’occasione per sottolineare l’importanza della Fisioterapia nella presa in carico dei piccoli affetti e del Fisioterapista all’interno del team multidisciplinare di riferimento. L’approfondimento a cura del GIS Fisioterapia Pediatrica.
Negli Atenei italiani si stanno svolgendo in questi giorni i test di ingresso ai Corsi di Laurea delle professioni sanitarie. L’augurio di tutta AIFI va ai candidati e alle candidate, che si apprestano ad affrontare questa importante sfida; il nostro benvenuto arriverà caloroso a chi riuscirà ad entrare e qualche suggerimento a chi non riuscirà ad entrare.
Il 15 settembre è la Giornata mondiale della consapevolezza sul linfoma: per l’occasione, l’approfondimento del NIS Linfologia in Fisioterapia di AIFI, per capire meglio in cosa consiste il linfoma e su quale possa essere il ruolo della fisioterapia. Buona lettura!
In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, tutte le fisioterapiste e tutti i fisioterapisti sono invitati a portare al braccio un nastro di colore azzurro, simbolo del valore della fisioterapia, da condividere sui social per sensibilizzare tutta la cittadinanza.
Approfitta delle quote molto agevolate “super early bird” entro il 31/07. Puoi inviare i contributi relativi ai tuoi lavori scientifici entro il 15/07 per presentarli nelle tante sessioni poster e comunicazioni orale previste.
Grazie all’accordo stipulato dal Gruppo di Interesse Specialistico AIFI GIS Sport e BJM, gli iscritti GIS Sport possono accedere gratuitamente alla versione digitale del British Journal of Sports Medicine, la rivista medica peer-reviewed bimestrale dedicata alla medicina e alla scienza dello sport, fisioterapia inclusa.
AIFI 2025
ISCRIVITI