21 maggio: entra in vigore la Legge n. 63 del 21 aprile 2011
Domani entrerà in vigore la Legge n° 63, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 6 maggio c.a., che sancisce l'abrogazione dell'equipollenza dei laureati in scienze motorie
Domani entrerà in vigore la Legge n° 63, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 6 maggio c.a., che sancisce l'abrogazione dell'equipollenza dei laureati in scienze motorie
La complessità dei pazienti costituisce oggi un problema rilevante per le implicazioni organizzative ed economiche che da essa derivano e ormai tutti i paesi industrializzati,
Attualmente si stanno sviluppando le linee-guida Europee per la fisioterapia nella malattia di Parkinson e l'Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI) sta partecipando attivamente a questo processo.
Dal 20 al 22 maggio si svolgerà a L'Aquila, presso l' Auditorium Carispaq "Elio Sericchi", il 55° Congresso Nazionale SIGM (Società Italiana di Ginnastica Medica
Nella parte scientifica Paolo Pillastrini ci accompagnerà in un percorso molto caro oggi ai Fisioterapisti animati dal desiderio di confrontarsi sull'importante tema "PROMUOVERE UNA PRATICA
Nella parte scientifica verrà affrontato l'importante tema "TRATTAMENTO DELLE ALTERAZIONI DELLE PERFORMANCE CARDIOVASCOLARI E RESPIRATORIE: perché, quando, come". Un argomento forse "non di moda", ma
Il 24 maggio si svolgerà la Giornata Italiana dei Terapisti Occupazionali e l'AITO ha organizzato, presso la sala teatro – padiglione 90 bis del Complesso
Informiamo che sono ancora disponibili alcuni posti per il corso "DIAGNOSI e TRATTAMENTO delle SINDROMI da DISFUNZIONI del SISTEMA di MOVIMENTO LOWER QUARTER", docente Shirley
Sorrisi, timori, progetti: una giornata d'informazione e formazione ricca di emozioni e di esperienze. L'evento Quad&Disabilità dell'8 maggio, promosso dalla FMI l'Istituto S.Stefano la New
La S.I.M.F.E.R. ha accolto l'invito a rettificare il documento "Linee guida sul Giudizio di Plausibilità e Congruità delle Spese per Trattamenti Fisioterapici in Caso di