SCIENZA RIABILITATIVA 17.1 – 4 (2015)
riservato_SR_17.4 riservato_SR_17.3 riservato_SR_17.2 riservato_SR_17.1
riservato_SR_17.4 riservato_SR_17.3 riservato_SR_17.2 riservato_SR_17.1
“INFORMAZIONE PUBBLICITARIA”
Giornata di Aggiornamento GSS sul Trattamento della Scoliosi
Milano – 28 marzo 2015
Il GSS (Gruppo di Studio della Scoliosi e colonna vertebrale) organizza a Milano, sabato 28 marzo 2015, in collaborazione con ISICO (Istituto Scientifico Italiano Colonna vertebrale), la Giornata di Aggiornamento sul tema: “La scoliosi idiopatica: imparare tramite casi clinici, dalla pratica alla teoria. Strumenti di valutazione, protocolli di terapia ed esercizi specifici basati sull’approccio EBM”.
È questo l’appello rivolto all’Assessore regionale alla Salute Maria Sandra Telesca, e ai vertici delle Aziende, dal Coordinamento delle professioni sanitarie, sigla che riunisce 17
Si svolgerà il 21 e 22 febbraio 2015, presso il “The Church Palace” a Roma, la prossima Conferenza internazionale organizzata da Parent Project onlus, l’associazione
FisioAIFIApp è ufficialmente disponibile su Google Play in modalità di distribuzione gratuita in 140 paesi al mondo. https://play.google.com/store/apps/details?id=tesi.fisio La App è frutto di un lungo
L’1 Gennaio è stata inviata a tutti gli iscritti (2013 e/o 2014), una mail personalizzata per la generazione del MAV.
La mail contiene un link tramite il quale è possibile iscriversi senza necessità di autenticarsi al sito (nessuna richiesta di login e password)
Cara e caro Collega, innanzitutto benvenuta e benvenuto nell’AIFI e Buon 2015! Il 2014 è stato un anno di importanti avvenimenti, primo tra tutti il
In occasione del Congresso mondiale della WCPT (Associazione Mondiale dei Fisioterapisti) di Singapore che si svolgerà dall’1 al 4 maggio 2015 sarà assegnato il premio “Art and Health”.
Dopo il successo del primo concorso di WCPT “Arte e Salute” nel 2011, la WCPT ha lanciato la seconda edizione del concorso. Le opere finaliste verranno esposte in una mostra dedicata al Congresso WCPT di Singapore a Maggio 2015.
Il tema del concorso è “Massimizzare il potenziale”. La ricerca artistica deve essere pertinente all’universo della fisioterapia, tra cui rappresentazioni:
– movimento
– massimizzare il potenziale umano
– come la fisioterapia favorisce l’indipendenza
– pratica per tutta la vita
Tutte le opere devono essere inviate per posta elettronica in formato JPEG.
I mezzi artistici dell’opera dovranno essere:
– fotografia
– pittura
– illustrazione
– scultura
Tutte le immagini devono possedere una elevata qualità e risoluzione. Sculture, Disegni o dipinti dovranno essere ben visibili e ben illuminati in fotografia.
Il concorso è aperto a professionisti e dilettanti – tutto ciò che è necessario è la passione per il vostro lavoro! Ognuni partecipante potrà presentare al max tre opere d’arte.
La data di chiusura del concorso è il 15 dicembre 2014
I dettagli del bando e tutte le informazioni necessarie sono al link
http://www.wcpt.org/congress/art-and-health
buon lavoro!
Filippo cavallaro
Oggi a Roma, “single market forum 2014”. La figura del Fisioterapista scelta tra le cinque professioni per il progetto card professionale europea.
MALATTIE REUMATICHE: 12 ORE DI LAVORO PERSE ALLA SETTIMANA PER DIAGNOSI E TERAPIE INADEGUATE Un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) nelle malattie reumatiche infiammatorie e auto-immuni