
Sanità: AIFI e ddl Lorenzin, la storia continua
Roma. “Con la discussione di ieri al Senato è entrato nel vivo l’iter legislativo del DDL 1324 che interessa molte migliaia di professionisti sanitari e
Roma. “Con la discussione di ieri al Senato è entrato nel vivo l’iter legislativo del DDL 1324 che interessa molte migliaia di professionisti sanitari e
L’Associazione italiana fisioterapisti scrive una lettera aperta alla ministra Lorenzin per evidenziare la forte preoccupazione nei confronti di una proposta di legge che sovverte il
Roma 19 mag. (AdnKronos Salute) – L’Associazione italiana fisioterapisti (Aifi) scrive una lettera aperta al ministro della Salute Beatrice Lorenzin per evidenziare “la forte preoccupazione
L’Associazione italiana fisioterapisti (Aifi) scrive una lettera aperta al ministro della Salute Beatrice Lorenzin per evidenziare “la forte preoccupazione nei confronti di una proposta di
Nonostante la formalizzazione contrattuale con l’agenzia per la pubblicazione del nostro testo a pagamento su La Repubblica di oggi, l’articolo non è apparso. Siamo in attesa di capirne le motivazioni e di ricevere spiegazioni. Vi terremo aggiornati
L’Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI) non ci sta al disegno di legge Lorenzin che contiene “inopportuni articoli, che mirano all’istituzione di nuove professioni sanitarie” in palese inosservanza delle giuste disposizioni previste dalla Legge 43 del 2006.
Per questo motivo AIFI ha scritto una la lettera aperta alla ministra Lorenzin, per chiarire i motivi che spingono AIFI ad andare contro un disegno di legge che rischia di mettere a repentaglio la salute stessa dei cittadini.
La lettera è pubblicata su Repubblica di oggi.
Il ddl Lorenzin su sperimentazione clinica e riorganizzazione degli Ordini professionali entra da domani nell’aula della Camera, per quella che dovrebbe essere l’ultima tappa dell’iter
[box type=”info”] Rassegna stampa sulla posizione assunta da AIFI nei confronti del decreto “Lorenzin”[/box] Il ddl Lorenzin, gli osteopati e i chiropratici. Il rischio è
SONO ATTIVE, ON LINE, LE ISCRIZIONI GRATUITE
AL CONVEGNO REGIONALE A.I.FI. PUGLIA del 18 GIUGNO 2016 BARI
“IL MAL DI SCHIENA NELL’ EPOCA DELL’EVIDENCE: DALLA DEFINIZIONE ALLA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IN FISIOTERAPIA”
che si terrà presso l’Hotel Excelsior, Via Giulio Petroni, 15 – 70124 Bari.
9 crediti ECM
Nove domande che potresti avere e altrettante risposte che tolgono ogni dubbio. AIFI ha stilato delle FAQ sul DdL Lorenzin per fare chiarezza nel marasma di informazioni e soprattutto interpretazioni presenti nel web e non solo.