
Rassegna Stampa del 28 Settembre
In primo piano la giornata nazionale della SLA e le elezione della Commissione d’albo nazionale dei Fisioterapisti
In primo piano la giornata nazionale della SLA e le elezione della Commissione d’albo nazionale dei Fisioterapisti
Il dolore rappresenta spesso uno dei problemi principali per cui i pazienti si rivolgono al Fisioterapista.
Partendo da questa riflessione è nata l’idea di un approfondimento sulle conoscenze del fisioterapista sul tema del dolore, cercando di descrivere una panoramica generale su quanto siamo aggiornati sulle nuove acquisizioni della ricerca scientifica nell’ambito.
In primo piano il caso Zaniolo e il progetto A.I.FI. nelle scuole “La Schiena va a Scuola”
Il messaggio del presidente GIS Neuroscienze A.I.FI.
Il domicilio digitale/PEC diventa prerequisito necessario ed essenziale per svolgere attività d’impresa ed essere regolarmente iscritti al Registro Imprese.
Credito immediato, bonus per imprese e liberi professionisti: ecco le nuove opportunità offerte ai soci A.I.FI. grazie alla Convenzione tra la nostra Associazione e la LG & Partners s.r.l , società di consulenza finanziaria alle imprese.
Online l’ultimo numero di Scienza Riabilitativa.
Sempre in evidenza gli ultimi numeri mentre nella sezione archivio troverete la raccolta suddivisa per anno dal 2005 in poi. L’accesso alle riviste nel formato PDF è riservato ai soci A.I.FI.
Rassegna Stampa dedicata alla Giornata Mondiale della Fisioterapia 2020 e al caso Zaniolo, dopo il recente infortunio.
Lettera ai media, agli sportivi ed alle società
di Andrea Piazze Presidente del Gruppo di Interesse Specialistico in Fisioterapia Sportiva in seno all’Associazione Italiana Fisioterapisti AIFI
Da oggi al via il Congresso Europeo della World Physiotherapy – Regione Europea. L’Italia è ben rappresentata, ecco alcune delle sue eccellenze: Andrea Turolla membro
AIFI 2025
ISCRIVITI