
NECK PAIN CON DEFICIT DI MOBILITÀ E PRATICA CLINICA: INDAGINE NAZIONALE
La compilazione è volontaria e richiede pochi minuti. Le risposte sono completamente anonime e saranno utilizzate esclusivamente per questa ricerca.
La compilazione è volontaria e richiede pochi minuti. Le risposte sono completamente anonime e saranno utilizzate esclusivamente per questa ricerca.
La compilazione è volontaria e richiede pochi minuti. Le risposte sono completamente anonime e saranno utilizzate esclusivamente per questa ricerca.
Risultati votazioni del 27 Marzo 2021 ed eletti per il
COMUNICATO STAMPA
Il presidente uscente Tavarnelli: orgoglioso del lavoro svolto, auguro ai nuovi organismi associativi di dare piena affermazione ad aifi come società scientifica di fisioterapia
Quali sono gli ausili che la fisioterapia mette a disposizione dei pazienti affetti da Parkinson? Ne parliamo con Manuela Maieron del GIS Neuroscienze AIFI e Arianna Lorenzi del Fresco Parkinson Institute Italia Onlus all’interno della nostra rubrica #OltreiconfiniAIFI
Coordina Martina Putzolu del GIS Neuroscienze.
La compilazione è volontaria e richiede pochi minuti. Le risposte sono completamente anonime e saranno utilizzate esclusivamente per questa ricerca.
RELATORI
– SARA CICETTI
– ISABELLA RUSSO
relatore della tesi TIZIANO INNOCENTI – MEMBRO CTS AIFI
La compilazione è volontaria e richiede pochi minuti. Le risposte sono completamente anonime e saranno utilizzate esclusivamente per questa ricerca.
La compilazione è volontaria e richiede pochi minuti. Le risposte sono completamente anonime e saranno utilizzate esclusivamente per questa ricerca.
Come gruppo di lavoro del Master Di Terapia Manuale di Bologna “distretto caviglia”, stiamo lavorando su un progetto di validazione della versione in italiano di un questionario per l’instabilità cronica di caviglia (CAIT).
La compilazione del questionario richiede circa 5 minuti.
AIFI 2025
ISCRIVITI