
Seleziona Pagina
Seleziona Pagina
Per poter partecipare è necessario compilare entro le ore 12.00 di giovedì 25 marzo il form di partecipazione
Se sei socio AIFI potrai scegliere se partecipare solo al Simposio precongressuale sui PDTA (9.00 – 13.00) - gratuito per i soci AIFI - solo all’Assemblea elettiva (14.00 – 19.00) o a entrambi gli eventi.
Al termine dell'iscrizione riceverai una mail che ti ricorderà di collegarti, via zoom, ven 26 o sab 27 per la registrazione e la verifica dei poteri di voto e di partecipazione.
Solo i Soci AIFI possono intervenire in Assemblea e solo coloro che hanno pagato la quota associativa entro il giorno della Convocazione (09/02/2021) possono anche votare (art. 9.1 dello Statuto).
Per ottenere le credenziali di accesso,
ven 26 marzo 2021 dalle 10.30 alle 21.30 oppure
sab 27 marzo 2021 dalle 9.00 alle 11.30 collegati alle stanze zoom attraverso il link che riceverai nel pomeriggio di giovedì 25 marzo avendo a disposizione:
Al termine, riceverai una mail con il link attraverso cui partecipare attivamente all’Assemblea che avverrà su piattaforma Zoom e, se rientri tra gli aventi diritto, il link alla piattaforma di voto.
Sabato 27 marzo dalle 13.30 potrai collegarti per partecipare all’Assemblea elettiva che inizierà alle ore 14.00.
Durante l’assemblea, vi sarà la finestra elettorale entro cui, se rientri tra gli aventi diretto e se avrai seguito pre iscrizione e verifica, potrai esprimere il tuo voto attraverso una piattaforma elettronica per l’elezione dei componenti del:
La Commissione Verifica Poteri – composta da: Gloria Ferrari, Luca Francini, Daniela Gaburri, Patrizia Galantini e Vincenzo Ziulu – ha valutato tutti i documenti che sono stati presentati dai candidati; in particolare: la scheda di presentazione, la scheda di candidatura, il documento di identità, la dichiarazione di sostegno.
I documenti sono tutti adeguati per forma e contenuti alle modalità previste dal regolamento sia per le candidature che per le espressioni di sostegno; pertanto tutte la candidature presentate sono state giudicate idonee e accettate.
Risultano essere presenti le seguenti candidature:
Simone Cecchetto – capolista (Presentazione candidatura)
Silvia Eleonora Gianola (Presentazione candidatura)
Denise Janin (Presentazione Candidatura)
Donato Lancellotti (Presentazione candidatura)
Claudia Pati (Presentazione candidatura)
Andrea Piazze (Presentazione candidatura)
Andrea Turolla (Presentazione candidatura)
La Lista è sostenuta da:
Filippo Maselli
Loretta Carturan
Maurizio Petrarca
Stefano Primavera
Elia Bassini
Mattia Bisconti
Miriam Rosa
Tiziano Innocenti
Giacomo Rossettini
Diego Cademartori
Isabella Campanini
Michele Cannone (Presentazione Candidatura)
La candidatura è sostenuta da:
Emma Ficco
Sara Befani
Federica Pellicano
Giulia Pani
Antonella D’aversa
Annamaria Zaccaria
Fabio Bracciantini
Greta Castellini (Presentazione candidatura)
La candidatura è sostenuta da:
Silvia Bargeri
Davide Corbetta
Claudio Cordani
Andrea Tettamanti
Mattia Pelachin
Elisabetta Sarasso
Leonardo Piano
Antonio Summa (Presentazione candidatura)
La candidatura è sostenuta da:
Anna Maria Dell’eva
Loretta Carturan
Federica Puddu
Sandro Cortini (Presentazione candidatura)
La candidatura è sostenuta da:
Cristian Crecchi
Elena Fanfani
Roberta Ermini
Fabio Bracciantini
Lorenzo Schiocchetto
Tiziano Innocenti
Davide Cioncoloni
Concetta De Marinis (Presentazione candidatura)
La candidatura è sostenuta da:
Paola Caruso
Tonino Bravi
Stefania Simigliani
Daniele Busti (Presentazione candidatura)
La candidatura è sostenuta da:
Fabio Saccarelli
Elia Bassini
Simone De Luca
Paolo Angelo Basso (Presentazione candidatura)
La candidatura è sostenuta da:
Marina Causa
Michele Monti
Luca Francini
Gianluca Rossi (Presentazione candidatura)
La candidatura è sostenuta da:
Carmen Carlomagno
Patrizia Meleddu
Roberta Pirani
Giuseppe Fagnano (Presentazione candidatura)
La candidatura è sostenuta da:
Tiziana Nava
Franco Nigro
Matteo Vannoni