
Regioni.it. AIFI fa censimento: ecco i fisioterapisti in cifre
TAVARNELLI: PIETRA MILIARE NOSTRA AZIONE, ORA CONFRONTO CON ISTITUZIONI (DIRE) Roma, 4 apr. – Il primo censimento, compreso di dati e analisi, dei professionisti del
TAVARNELLI: PIETRA MILIARE NOSTRA AZIONE, ORA CONFRONTO CON ISTITUZIONI (DIRE) Roma, 4 apr. – Il primo censimento, compreso di dati e analisi, dei professionisti del
Appello a ministeri Salute-Istruzione: A rischio futuro studenti e salute cittadini. “Un risultato importante che rende giustizia” all’azione intrapresa per “ristabilire regole certe”. Questo il
ROMA – “Un risultato importante che rende giustizia” all’azione intrapresa per “ristabilire regole certe”. Questo il commento di AIFI, l’Associazione italiana fisioterapisti, alla lettera con
In occasione della X Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale (che cade il 4 aprile) vi sarà, oggi lunedì 3, presso il Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella un evento desiderato e promosso dalla Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici (FAIP).
Tra gli invitati a rappresentare AIFI, da sempre al fianco e a sostegno delle Associazioni delle Persone con disabilità, vi sarà il Presidente Nazionale Mauro Tavarnelli.
Il 2 aprile in tutto il mondo è la giornata dedicata alla consapevolezza dell’autismo, in occasione della quale si svolgono oltre 150 iniziative in Italia, con convegni nelle scuole ed i principali monumenti che si coloreranno di blu, il colore scelto dall’ONU per indicare questa patologia. Lo stesso colore che ogni persona e ogni operatore potrà indossare, tramite un fiocchetto, per testimoniare la propria solidarietà e sostegno a questa iniziativa e a tutte le famiglie coinvolte.
AIFI si affianca ad ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) ed al suo Presidente, la signora Benedetta Demartis, per sensibilizzare i propri soci sul tema, proponendo di condividere con i propri pazienti ed amici le iniziative che si svolgeranno in tutta Italia…
Con la pubblicazione degli elenchi degli idonei, si è conclusa la prima fase delle abilitazioni scientifiche nazionali, avviata alla fine dello scorso anno.
7 colleghi hanno ottenuto l’abilitazione a professore di seconda fascia.
AIFI porge le congratulazioni a Marco Baccini, Roberto Gatti, Matteo Paci, Elisa Pelosin, Carla Vanti, Stefano Vercelli, Jorge Hugo Villafane.
Facce da Fisio! un espressione che vuole accomunare tutti i soci AIFI sotto una grande bandiera. Tutti quanti per motivi differenti sono iscritti ad una
Inserire una serie di nuove professioni sanitarie rischia di appesantire un disegno di legge nato per altri motivi, ovvero per regolamentare le professioni sanitarie già esistenti
Inesattezze, imprecisioni, affermazioni non supportate da adeguati riferimenti’: sulle presunte evidenze scientifiche dell’osteopatia serve ancora una volta fare chiarezza
“L’Ateneo apre a massofiosioterapisti senza rispetto delle norme, così ci sono rischi per i pazienti”.
“Quanto accaduto all’università di Foggia costituisce un’ingiustizia nei confronti di chi, in tutta Italia, rispetta le regole”.
AIFI 2025
ISCRIVITI