World PT Day 2025: gli eventi promossi da AIFI, GIS, NIS e Sezioni Territoriali

In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025, i GIS, NIS e Sezioni Territoriali AIFI promuovono un ricco calendario di eventi diffusi in tutta Italia rivolti a cittadinanza, professionisti e istituzioni. Ecco i primi eventi in programma, in continuo aggiornamento!

Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025: gli eventi promossi da AIFI, GIS, NIS e Sezioni Territoriali

In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025, dedicata al tema “Healthy Ageing” – ovvero come la fisioterapia possa contribuire all’invecchiamento sano e attivo – l’associazione AIFI, i Gruppi di Interesse Specialistico, i Network di Interesse Scientifico e le Sezioni Territoriali propongono una serie di iniziative aperte a cittadini, professionisti e istituzioni.

Il calendario è in continuo aggiornamento! Ecco i primi appuntamenti in programma:

  • Scatta in testa, Gruppo Terapia Manuale AIFI
    Riccione, 6 settembre 2025 ore 11.00.
    Un evento sportivo/divulgativo rivolto a tutti promosso in collaborazione con SISC e con la presenza dello stand AIFI GTM.
  • Prevenire camminandoAIFI ST Emilia-Romagna
    Ferrara, 7 settembre ore 9.30
    Promosso con OFI BO-FE, un evento sportivo e divulgativo rivolto alla cittadinanza che prevede una camminata di gruppo lungo le mura ferraresi.
  • Giornata Mondiale FisioterapiaAIFI ST Piemonte Valle d’Aosta
    Torino, A.O. Mauriziano, 8 settembre ore 17.30
    Un evento divulgativo aperto a tutta la cittadinanza patrocinato OFI PVdA e Torino: previsti 2 gazebo con distribuzione materiale WPT, l’intervento di un MMG e un dietista e una breve dimostrazione pratica da parte dei Fisioterapisti.
  • Giornata Mondiale FisioterapiaAIFI ST Piemonte Valle d’Aosta
    Torino, Casa nel Parco, Salone della Circoscrizione Mirafiori, 9 settembre ore 17.30
    Un evento divulgativo aperto a tutta la cittadinanza patrocinato OFI PVdA e Torino: prevista la presenza di un medico di medicina interna e di un dietista, con il coinvolgimento del pubblico per gli esercizi da parte dei Fisioterapisti.
  • Longevità e saluteAIFI ST Emilia-Romagna
    Rimini, 13 settembre ore 10.00
    Convegno divulgativo aperto a tutti promosso con OFI BO-FE.
  • Prevenzione delle cadute negli anzianiAIFI ST Umbria
    Università della Terza Età, 20 settembre ore 9.00
    Evento divulgativo/valutativo aperto alla cittadinanza, promosso con OFI Umbria, che proporrà un percorso divulgativo con possibilità di valutazione individuale.

Tutti i prossimi eventi in arrivo saranno pubblicati su questa pagina, #staytuned!

Torna in alto