VALUTAZIONE E GESTIONE DEI DISTURBI TEMPORO MANDIBOLARI NELLA PRATICA CLINICA DEL FISIOTERAPISTA: UN’INDAGINE SUL TERRITORIO NAZIONALE
I disturbi temporo-mandibolari (DTM) sono un gruppo di disturbi muscoloscheletrici che interessano l’articolazione temporo-mandibolare (ATM) e/o la muscolatura masticatoria. La letteratura degli ultimi anni, riguardante l’inquadramento, la valutazione e la gestione dei disturbi dell’ATM, ha portato alla ridefinizione e al superamento di diversi concetti, al miglioramento degli approcci riabilitativi già esistenti e alla creazione nuove linee guida.
Questa survey si pone l’obiettivo di indagare le conoscenze riguardanti le definizioni/classificazioni più moderne, le linee guida più aggiornate, le modalità di valutazione e trattamento dei pazienti con TMD e valutare la loro pertinenza alla letteratura scientifica più recente da parte dei fisioterapisti che lavorano sul territorio italiano.