Presidenza Nazionale

AIFI like
Presidenza Nazionale

AIFI è su Facebook!

Da oggi è online la pagina di AIFI su Facebook! Cliccando sull’immagine sottostante troverai la pagina di AIFI, sarà un modo in più per rimanere

Leggi »
Fisioterapia
Newsletter

2° Giornata di approfondimento “Fisioterapia oggi e … domani?”

Si svolgerà a Roma, l’11 giugno 2013 la 2° Giornata di approfondimento “Fisioterapia oggi e … domani? ” promossa dalla Commissione Nazionale CdL Fisioterapia,con lo scopo di riflettere sulla formazione di base del Fisioterapista, nell’ottica di uno sviluppo futuro, alla luce di quanto accade negli altri Paesi, sia dell’ U.E. che di altre nazioni.

Leggi »
aifi liguria
Presidenza Nazionale

Nuovo sito web AIFI Liguria

É con piacere che annunciamo la messa online del nuovo sito web di AIFI LIGURIA. Il portale ligure é il primo del nuovo network di

Leggi »
News
Newsletter

AIFI scrive a Striscia la Notizia

Cari Colleghi,

molti di voi avranno visto il servizio andato in onda il 6 marzo 2013 su “Striscia la Notizia”. Il servizio mostra un evidente caso di abuso della professione medica commesso da un soggetto che prima si definisce “massofisioterapista” e poi “fisioterapista”. AIFI ha quindi scritto la seguente richiesta di chiarimenti in merito all’effettivo titolo di questa persona dato che, la scarsa coerenza nell’affermare la professione di appartenenza potrebbe celare anche un possibile caso di abusivismo nell’ambito della professione di Fisioterapista.

Di seguito la lettera inviata alla redazione di “Striscia”

Leggi »
Fisioterapia
In Primo Piano

Manifesto Fisioterapia 2013

LA FISIOTERAPIA

AL SERVIZIO DEI CITTADINI PER UN SISTEMA SANITARIO SOSTENIBILE

La Fisioterapia è la disciplina scientifica che si occupa del movimento e del suo recupero nella complessità dei suoi aspetti fisici, psicomotori, cognitivi e viscerali.
Scopo della Fisioterapia è la prevenzione, cura e riabilitazione della funzione motoria in seguito ad un danno o menomazione di origine congenita o acquisita; concorre inoltre all’educazione ed alla promozione della salute attraverso corretti stili di vita.
Il Fisioterapista, laureato e abilitato dal superamento dell’esame di Stato, è l’unico che può esercitare la Fisioterapia.

Leggi »
Presidenza Nazionale

PROFESSIONI SANITARIE, DAL MANIFESTO AGLI ORDINI

L’incontro con le principali rappresentanze politiche ha confermato ampie convergenze con l’agenda “sanità” sulle proposte del Coordinamento Nazionale
Roma, 20 febbraio 2013 –Un comune sentire come da anni non si vedeva. È questo il risultato più importante e coinvolgente per tutti gli operatori che è emerso dall’incontro manifesto “Prepariamo il futuro – Le Professioni sanitarie al servizio dei Cittadini” che si è svolto a Roma, aperto da un messaggio del presidente della repubblica Giorgio Napolitano, alla presenza di una importante rappresentanza delle forze politiche in campo per questa sfida elettorale.

Leggi »
Attività Fisica Adattata
Newsletter

Attività Fisica Adattata: il Ministero la promuove e ne detta i limiti

Pubblicato dal Ministero della Salute il documento finale del gruppo di lavoro che aveva l’obiettivo di chiarire le competenze del Laureato in Scienze Motorie riguardo la c.d. “Attività Fisica Adattata”.
Ribadito il concetto che l’attività fisica è necessaria per tutti, il documento si concentra sulle modalità per garantire la giusta dose di movimento anche per quelle categorie di soggetti “fragili”, come persone anziane e con diverse abilità…

Leggi »
Torna in alto