
Emergenza Emilia-Romagna: la vicinanza di AIFI
Il vissuto dei colleghi colpiti dall’emergenza. Link alla raccolta fondi promossa dalla Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna
Il vissuto dei colleghi colpiti dall’emergenza. Link alla raccolta fondi promossa dalla Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna
Grande successo per il 1° Congresso internazionale sulla Fisioterapia nelle disfunzioni del pavimento pelvico tenutosi sabato 13 maggio a Firenze.
Il 12 maggio è la Giornata mondiale della fibromialgia: l’intervista doppia a Giusy Fabio di AISF e a Filippa Piazzese di AIFI – delega Cittadini -, per capire in cosa consiste la malattia e il prezioso contributo che la Fisioterapia può prestare.
Organizzati dalle Sezioni Territoriali di AIFI. Tieni d’occhio la pagina Eventi AIFI per vedere gli eventi più vicini a te!
Grande successo del Congresso “Connection Matters” del GTM – AIFI tenutosi il 29-30 aprile 2023 presso l’Università del Molise con più di 200 partecipanti per un evento giovane, dinamico, arricchito da momenti di forte impatto emotivo.
Il 22 aprile si celebra la Giornata nazionale della salute della donna: il GIS Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico ci spiega l’importanza di questo ambito specialistico nella promozione e prevenzione della salute femminile.
Una delle figure storiche di AIFI e della Fisioterapia italiana si è spenta in questi giorni.
Candidature entro il 30 aprile 2023 per la costituzione del nuovo Gruppo Operativo del Network di Interesse Specialistico di AIFI in Fisioterapia in linfologia
Simbolo di luce oltre il buio, di speranza e di vita, la Pasqua ci ricorda l’importanza del saper vedere oltre e del saper investire le nostre energie in un futuro migliore.
Tanti auguri da AIFI!
Come ogni anno il 7 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata della Salute: un’ulteriore occasione per AIFI per sottolineare il valore che la fisioterapia riveste nella tutela della salute di tutte e di tutti.