
Cancro: prevenzione e riduzione del rischio. Il ruolo della fisioterapia.
A Torino la fisioterapia in prima linea nella giornata dedicata alla prevenzione oncologica.
A Torino la fisioterapia in prima linea nella giornata dedicata alla prevenzione oncologica.
Anche per il progetto AIFI “La schiena va a scuola” l’anno scolastico 2023-2024 è giunto al termine! I 184 fisioterapisti hanno completato gli incontri nelle scuole, raccogliendo l’entusiasmo di insegnanti e bambini e traducendo la fisioterapia in poesia, disegni e rappresentazioni teatrali.
Sabato 8 giugno si è tenuto a Roma l’evento dal titolo ‘Empowering physiotherapy, enhancing society. Una società che evolve’ con il quale AIFI ha ha voluto ricordare i 65 anni dalla sua fondazione.
Dopo l’elezione del nuovo Coordinamento della Sezione Territoriale Veneto di AIFI vi presentiamo i tre Consiglieri eletti
“Experience of physiotherapy in the LGBTQIA+ population”: è il titolo del progetto di ricerca vincitore del bando AIFI per la parità di genere nel mondo della fisioterapia. I risultati del bando e l’intervista all’autore del progetto Mattia Bisconti.
Evento gratuito in occasione del 65° anniversario dalla fondazione di AIFI. Momento di confronto sullo sviluppo della scienza della Fisioterapia in relazione all’evoluzione dei bisogni sanitari della società. Disponibile il PROGRAMMA completo di tutti gli interventi.
Si è svolto il 25 maggio all’Università La Sapienza di Roma l’AIFI Conference del GIS FAIA di grande spessore sulla promozione della salute in Fisioterapia.
Compila la Survey del Dott. Marco Tramontano – Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Gentili colleghi, in allegato alla mail troverete una breve survey creata da una collega fisiatra ed un collega urologo della Società Italiana di Urodinamica sulla
AIFI 2025
ISCRIVITI