I Fisioterapisti AIFI sulla carta geografica d’Italia
Il servizio di geolocalizzazione dei soci A.I.FI.
In questo periodo di grandi trasformazioni e cambiamenti A.I.FI. sta lavorando alacremente su più fronti per continuare ad essere, per tutti i suoi iscritti, un valore aggiunto.
In quest’ottica il servizio di geolocalizzazione, inaugurato nel 2016, rappresenta una pietra miliare dell’offerta dedicata ai soci ed a cui teniamo particolarmente.
Attualmente aderiscono all’iniziativa oltre 1000 professionisti A.I.FI. ognuno dei quali con una propria pagina internet dedicata.
Il sito, che ospita il servizio, è stato ristrutturato con una nuova veste grafica e con diversi miglioramenti volti a semplificare l’iscrizione e la gestione delle schede professionali.
In virtù di questa ristrutturazione contiamo di incrementare il numero di aderenti all’iniziativa per rendere, ancor più capillare, la presenza dei nostri fisioterapisti sul territorio nazionale.
ISCRIZIONE
Se sei socio A.I.FI. fai il login e iscriviti al servizio
Scheda
Compila la scheda professionale con i tuoi dati, le terapie praticate, la specializzazione, la foto o il logo aziendale, la provincia ed infine inserisci l’indirizzo di lavoro
Pagina
Una volta salvata la scheda viene creata la pagina personale all’indirizzo https://fisioterapisti.aifi.net/nome-cognome/
In breve tempo il tuo nome verrà indicizzato nei motori di ricerca
Sul fronte dell’indicizzazione sono stati fatti diversi interventi volti a migliorare il posizionamento delle schede professionali nei risultati di ricerca. Questo è un lavoro che ci impegna costantemente per continuare a primeggiare nonostante la presenza di una concorrenza sempre più agguerrita.
Sarà possibile votare il proprio fisioterapista di fiducia direttamente dalla PAGINA personale.
Come sarÀ anche possibile avere delle recensioni scritte dai propri pazienti.
Nuovi colori, nuovo logo e nuova veste grafica
Note per i Vecchi iscritti
Tutte le schede del vecchio sito sono state importate parzialmente, mancano: i secondi indirizzi (nei casi di professionisti con 2 studi diversi) e la foto o il logo.
Alcuni indirizzi principali non riportano le coordinate geografiche corrette (sono interessati a questa problematica gli iscritti di Monza, causa la nuova denominazione Monza-Brianza). Consigliamo comunque a tutti i vecchi iscritti di accertarsi che il proprio segnaposto, riferito all’indirizzo, riporti la corretta posizione.
Le terapie praticate, anche se importate integralmente, devono essere verificate poiché le liste sono state aggiornate e lo saranno ancora in seguito (vi terremo informati).
Per modificare la scheda professionale è sufficiente fare il login ed accedere direttamente al proprio profilo personale, da dove potrai operare tutte i controlli e le modifiche del caso.
Domande Frequenti
Sono un Fisioterapia iscritto AIFI e voglio aderire all’iniziativa, cosa devo fare?
Ci sono costi?
Non compaio più sulla mappa e non visualizzo la mia scheda professionale. Che cosa è accaduto?
Ho dimenticato di aggiungere la foto e voglio correggere alcune informazioni, come posso accedere nuovamente alla scheda?
Niente paura puoi sempre rientrare e modificare la scheda tutte le volte che lo riterrai necessario, il link è sempre quello ISCRIVITI.
Sono un vecchio iscritto ma dopo il login mi riporta alla home page
È possibile che tu abbia fatto il login con credenziali diverse da quelle con cui hai fatto l’iscrizione all’associazione in caso di dubbi contatta la segreteria regionale
Cosa dicono i pazienti?
“Professionista molto serio e competente. Mi ha risolto definitivamente un problema alla schiena e sono potuta tornare a svolgere attività fisica quando non ci speravo più. Eccellente.”
Caterina
Davide
Sonia