
Costruiamo Insieme il Futuro del GIS Fisioterapia Pediatrica
Un invito ai soci a partecipare a una breve survey per rafforzare la nostra rete professionale
Coordinatore
Un invito ai soci a partecipare a una breve survey per rafforzare la nostra rete professionale
Care Socie & Cari Soci AIFI iscritti GTM vi chiediamo un attimo del Vostro tempo! Sono Nazario Maria Manzo, studente del Master in Fisioterapia Muscolo-Scheletrica
Il presente questionario è rivolto ai fisioterapisti e mira ad indagare la rilevanza data all’Educazione Terapeutica quale supporto al paziente affetto da linfedema nel management della propria patologia.
Ti ringraziamo fin d’ora per l’aiuto che ci vorrai dare.
I dati sono raccolti in modo totalmente anonimo.
La fisioterapia si conferma protagonista anche nel percorso oncologico, grazie al contributo di AIFI al convegno sull’oncoriabilitazione promosso dagli Ordini dei Fisioterapisti e dei Medici
Gentilissimi, con la presente desidero comunicarvi i dettagli aggiornati relativi all’evento formativo organizzato da AIFI – Sezione Territoriale Veneto, dal titolo: “Pelvic or not pelvic?
Sono aperte le iscrizioni per il webinar AIFI organizzato dalla Sezione Territoriale Piemonte e Valle d’Aosta e il NIS Teconolgie Digitali. Il webinar avrà come
Emerge quindi la necessità di proporre al meglio la comunicazione con il paziente, di saperla gestire e di saperla “proporre” nel giusto modo, non sottovalutando l’importanza della gestione efficace ed efficiente del rapporto con gli altri fisioterapisti ed i professionisti sanitari in generale, artefici ed attori della “presa in carico terapeutica globale”.
Ad oggi un nutrito gruppo di fisioterapisti ha fissato argomenti importanti da approfondire e così, dopo la formazione di “sotto-gruppi”, il NIS ha iniziato la sua opera.
AIFI 2025
ISCRIVITI