
Auguri da parte della Presidente GIS Fisioterapia Pediatrica – Antonella D’Aversa
Come da tradizione, ogni fine d’anno, è tempo di bilanci e buoni propositi, per questo motivo la Nostra Presidente ha voluto condividere questo pensiero con Voi Soci.
Come da tradizione, ogni fine d’anno, è tempo di bilanci e buoni propositi, per questo motivo la Nostra Presidente ha voluto condividere questo pensiero con Voi Soci.
Il GIS Fisioterapia Pediatrica, in collaborazione con la Sezione Territoriale A.I.FI. Veneto, ha organizzato il corso “Le buone pratiche del Babywearing e gli strumenti pratici per l’operatore”. L’evento formativo si terrà in presenza il 04 Febbraio 2023 presso la fondazione Villa D’Argento, Viale della Libertà, 22, Silea (TV) dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00.
Per il secondo anno consecutivo, il progetto nazionale “La Schiena Va a Scuola” a cura del GIS di Fisioterapia Pediatrica di A.I.FI. ha preso il via in tutta Italia.
Il GIS Fisioterapia Pediatrica in collaborazione con la Sezione Territoriale Lombardia sono liete di comunicare che venerdì 10 e sabato 11 Febbraio 2023 si terrà a Milano, presso la Sala Multifunzionale della Cooperativa Abitare, in via Abba 26, l’evento dal titolo “Il bambino con emiplegia: organizzazione e sviluppo della funzione manipolativa. Problematiche e approcci terapeutici“.
Come è evoluta la fisioterapia pediatrica? Quali obiettivi si pone e quale il ruolo della famiglia? Risponde il GIS Pediatrico AIFI in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia.
Il 17 novembre è la Giornata Mondiale della Prematurità. L’approfondimento a cura del GIS Fisioterapia Pediatrica sull’importanza del ruolo professionale della fisioterapia in Terapia Intensiva Neonatale – TIN e nel follow up, da promuovere e valorizzare.