INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI, Manno-Lugano, Svizzera) propone corsi di formazione continua per l’aggiornamento, il perfezionamento e la specializzazione dei professionisti durante tutto il corso della vita (lifelong learning).
SUSPI riserva ai soci AIFI uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione ai corsi in riabilitazione: per conoscere tutti i corsi in partenza, i programmi, le modalità di fruizione e di iscrizione vai sul sito di SUPSI, area riabilitazione: www.supsi.ch/go/riabilitazione
Quanto sarebbe utile poter vedere in tempo reale cosa accade ai tessuti durante la valutazione e il trattamento? Quanto più precisi potrebbero essere i vostri interventi se poteste guidare visivamente le vostre manovre?
L’ecografia muscoloscheletrica non è più solo uno strumento diagnostico medico ma sta diventando un alleato fondamentale per il/la fisioterapista che vuole personalizzare e ottimizzare i propri trattamenti. Anche la ricerca conferma l’utilità dell’ecografia in svariati ambiti riabilitativi.
SAS Ecografia muscoloscheletrica nella pratica clinica del fisioterapista
-
- Principi fondamentali dell’ecografia
- Competenze pratiche per l’analisi delle principali strutture muscoloscheletriche
- Ampie sessioni pratiche e casi clinici
- Ecografi professionali disponibili per le esercitazioni
- Supporto personalizzato del gruppo di docenti esperti nell’utilizzo degli ecografi. Tra i quali Mark Maybury (oltre 20 anni di esperienza, pioniere dell’ecografia fisioterapica nel Regno Unito)
Quanto sei preparato/a come fisioterapista ad affrontare le sfide cliniche legate a edemi, linfedemi e patologie vascolari complesse?
Questa formazione, tenuta da docenti esperti/e in angiologia, fisioterapia, oncologia, chirurgia plastica e cure infermieristiche, fornisce competenze specialistiche in angiologia per ampliare il proprio impatto terapeutico.
- Competenze cliniche avanzate
- Tecniche pratiche di Drenaggio Linfatico Manuale (DLM), Bendaggi compressivi terapeutici, esami clinici vascolari globali, gestione di edemi e linfedemi
- Focus sull’ educazione terapeutica ed esercizio terapeutico
- Simulazioni e casi reali con esperti/e clinici
- Approccio centrato sul paziente
Scopri l’offerta formativa completa
