Corsi SUPSI in convenzione

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
La convenzione attualmente in atto con AIFI dà diritto ai Fisioterapisti italiani iscritti all’Associazione per l’anno in corso di ottenere il 10% di sconto sulla tariffa d’iscrizione ai corsi. Il personale sanitario italiano che frequenta ed acquisisce un intero CAS ha diritto alla sospensione dell'obbligo di ottenimento dei crediti ECM per tutto il periodo di formazione.

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

 

La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI, Manno-Lugano, Svizzera) propone corsi di formazione continua per l’aggiornamento, il perfezionamento e la specializzazione dei professionisti durante tutto il corso della vita (lifelong learning).
SUSPI riserva ai soci AIFI uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione ai corsi in riabilitazione: per conoscere tutti i corsi in partenza, i programmi, le modalità di fruizione e di iscrizione vai sul sito di SUPSI, area riabilitazione: www.supsi.ch/go/riabilitazione

La digitalizzazione è oggi uno dei pilastri fondamentali dell’innovazione sanitaria, insieme alla prevenzione e alla medicina personalizzata. Per affrontare con competenza questo cambiamento, è indispensabile acquisire solide competenze digitali, teoriche ma soprattutto pratiche. 

Scopri in nuovi corsi SUPSI:

 

Tech4Health in riabilitazione

20, 21 febbraio; 27, 28 marzo; 8, 9 maggio 2026

  • Esplorazione e implementazione delle tecnologie per il monitoraggio e l’ottimizzazione degli esercizi riabilitativi
  • Basi sulle normative sulla privacy
  • Docenti fisioterapisti esperti con esperienza specifica
  • Didattica frontale per la descrizione delle caratteristiche tecniche delle apparecchiature
  • Esercitazioni pratiche tra partecipanti per un primo contatto con l’utilizzo delle più attuali tecnologie
  • Tecnologie e le attrezzature a disposizione per le esercitazioni

Ecografia muscoloscheletrica nella pratica clinica del fisioterapista

16, 17 gennaio; 17, 18 aprile; 23, 24 ottobre 2026

  • Principi fondamentali dell’ecografia
  • Competenze pratiche per l’analisi delle principali strutture muscoloscheletriche
  • Ampie sessioni pratiche e casi clinici
  • 4 ecografi professionali disponibili per le esercitazioni
  • Supporto personalizzato del gruppo di docenti esperti nell’utilizzo degli ecografi. Tra i quali Mark Maybury, una delle figure più autorevoli nel panorama internazionale dell’ecografia fisioterapica. Con oltre 20 anni di esperienza nell’insegnamento dell’ecografia diagnostica e interventistica, Maybury è stato uno dei pionieri nell’introduzione dell’ecografia nella pratica fisioterapica del Regno Unito.

 

Scopri l’offerta formativa completa

 

 

Torna in alto