redazione

2024 8 settembre

World Physio Day 2024: online le traduzioni italiane a cura di AIFI

Manca poco all’8 settembre 2024 e in occasione della Giornata della Fisioterapia la World Physiotherapy ha redatto materiali divulgativi e infografiche, anche quest’anno tradotti in italiano da AIFI. Scarica i materiali e diffondili tra i tuoi contatti e sui tuoi canali!

Leggi »
_Non Definita

Doping e fisioterapia sportiva: prevenzione e consapevolezza

Che ruolo esercita la fisioterapia sportiva quando si parla di sostanze o metodi proibiti dai regolamenti come eccitanti e anabolizzanti? Per fare chiarezza, l’articolo a cura della presidente del GIS Sport AIFI Miriam Rosa per una panoramica della fisioterapia sportiva, dall’antidoping al fair play.

Leggi »
Presidenza Nazionale

A Napoli grande successo per il convegno GIS AIFI Neuroscienze

Mezzarobba: “L’esercizio terapeutico è lo strumento principe dell’intervento riabilitativo”: grande successo per il Congresso a cui hanno preso parte oltre 160 fisioterapisti provenienti da tutta Italia per fare il punto sulle nuove evidenze legate alla neuroplasticità indotta dall’esercizio nelle cerebrolesioni e nelle malattie neurodegenerative.

Leggi »
_Non Definita

One Padel

Informazione pubblicitaria One Padel: Tecnologia applicata alla prevenzione degli infortuni Perché le racchette da padel sono consigliate da ortopedici e fisioterapisti? L’espansione continua del mercato

Leggi »
_Non Definita

World Physiotherapy Europe Region: AIFI nel board

AIFI entra nel board della European Region della World Physiotherapy grazie alla nomina di Michele Cannone, rappresentante Esteri di AIFI: il report dal General Meeting della Europe Region della World Physiotherapy, ospitato a Riga il 23 e 24 maggio.

Leggi »
Torna in alto