
Rischio clinico nell’uso di terapie fisiche. Revisione sistematica della letteratura
Online il progetto di ricerca a doppia firma AIFI e Commissione d’Albo Nazionale Fisioterapisti sul rischio clinico nell’uso di terapie fisiche.

Online il progetto di ricerca a doppia firma AIFI e Commissione d’Albo Nazionale Fisioterapisti sul rischio clinico nell’uso di terapie fisiche.

Domenica 29 maggio 2022 si celebra la Giornata Nazionale del Sollievo, per la promozione delle cure palliative e della terapia del dolore.
Per l’occasione abbiamo intervistato Antonella D’Aversa, vicepresidente GIS Fisioterapia Pediatrica AIFI.

Dal 18 al 20 maggio si sono tenuti a Praga i lavori assembleari della European Region della World Physiotherapy, un appuntamento biennale durante il quale i Paesi membri sono chiamati a discutere, revisionare e approvare il lavoro del biennio e delineando le sfide del prossimo mandato. Michele Cannone, delegato esteri AIFI, ci racconta come è andata.

Continua il Journal Club, il ciclo webinar promosso da AIFI per approfondire la letteratura scientifica e i diversi ambiti della fisioterapia. Ti aspettiamo il 07 giugno con il primo appuntamento a cura della Sezione Territoriale Umbria!

Giovedì 19 maggio alle ore 21.00 andrà in onda la puntata di AIFI Channel “Il linfedema secondario”, promosso dalla Sezione Territoriale AIFI Liguria e dal NIS di Linfologia. Leggi il programma e attiva il promemoria!

Come ogni terza domenica di maggio, domenica 15 maggio 2022 si celebra la Giornata nazionale del malato oncologico.
Abbiamo colto l’occasione per capire insieme al NIS Fisioterapia in Linfologia quale possa essere il contributo della fisioterapia, lo stato dell’arte e le prossime frontiere nell’ambito. Buona lettura!

Sono aperte le iscrizioni e la call for abstracts della seconda edizione dell’European Pediatric Physiotherapy Congress (EUPPT), iniziativa promossa da AIFI e GIS Fisioterapia Pediatrica che si terrà a Firenze il 6, 7 e 8 ottobre 2022. Puoi iscriverti con early bird entro il 23 luglio. Ti aspettiamo!

Si apre oggi a Bologna la 22° edizione di EXPOSANITA (11-13 maggio 2022, Bologna Fiere) “mostra internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza” che registra la partecipazione dei massimi esponenti del mondo della sanità e che vede una serie di sessioni e workshop promosse da AIFI o con la partecipazione dei suoi rappresentanti.

Il 6 maggio presentazione al Ministero della Salute del documento finale della “Conferenza nazionale di consenso la riabilitazione assistita da robot e dispositivi elettromeccanici per le persone con disabilità di origine neurologica”, frutto di un approfondito lavoro durato tre anni che ha coinvolto AIFI e 24 fisioterapisti. Leggi i dettagli e scarica il documento.

Hai uno studio professionale o lavori all’interno di una clinica? Se sei socio AIFI, da quest’anno Physio Archive ti riserva un abbonamento a quota ridotta per i suoi servizi di gestione delle cartelle cliniche e della contabilità; ecco di cosa si tratta.