Webmaster

Martina-Putzolu-Women-in-Physiotherapy-Science
Formazione

Un bando di ricerca premia la medicina di genere la vincitrice è Martina Putzolu. per lei 10mila euro per un progetto inerente la parità di genere in fisioterapia

Martina Putzolu è stata premiata come vincitrice del bando “Women in Physiotherapy Science”, volto a promuovere la presenza femminile nella Scienza della Fisioterapia. La vincitrice riceverà un finanziamento di 10mila euro per sviluppare un progetto sulla medicina di genere. Il 25 marzo 2023, la vincitrice presenterà il suo progetto durante un Simposio Scientifico organizzato da AIFI sulla promozione della ricerca nella fisioterapia di genere.

Leggi »
Eventi

Journal Club: 21 febbraio e 18 aprile a cura del GIS FAIA

Martedì 21 febbraio e martedì 18 aprile alle ore il GIS Fisioterapia nell’Anziano e nell’Invecchiamento Attivo – FAIA – propone un doppio appuntamento all’interno del ciclo Journal Club. Ecco gli articoli al centro degli incontri e come prenotare il proprio posto nell’aula virtuale.

Leggi »
Newsletter

La disabilità sessuale correlata alla lombalgia

SURVEY
Ricerca promossa dall’Università di Bologna.
Lo scopo è quello di indagare se i fisioterapisti italiani considerano la disabilità sessuale nella valutazione fisioterapica del paziente con lombalgia.

Leggi »
GIS ft Pediatrica

Corso “Le buone pratiche del Babywearing e gli strumenti pratici per l’operatore” – 04/02/2023 – Silea (TV)

Il GIS Fisioterapia Pediatrica, in collaborazione con la Sezione Territoriale A.I.FI. Veneto, ha organizzato il corso “Le buone pratiche del Babywearing e gli strumenti pratici per l’operatore”. L’evento formativo si terrà in presenza il 04 Febbraio 2023 presso la fondazione Villa D’Argento, Viale della Libertà, 22, Silea (TV) dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00.

Leggi »
Torna in alto