
Nuova sezione dedicata ai soci AIFI iscritti al Gruppo di Terapia Manuale
L’attesa è finita, da tempo aspettavate il risultato delle nostre fatiche ed ora è tutto pronto. Tantisisme novità e servizi esclusivi ti aspettano
L’attesa è finita, da tempo aspettavate il risultato delle nostre fatiche ed ora è tutto pronto. Tantisisme novità e servizi esclusivi ti aspettano
Prima AITR 1959, poi AIFI 2002 oggi 2020 AIFI-ATS (Associazione Italiana di Fisioterapia). Il percorso vissuto, i traguardi raggiunti e le sfide di domani
Studio promosso dal Dipartimento di Medicina Primaria e di Salute Comunitaria dell’Università del Wisconsin con l’obiettivo di esplorare l’aderenza e la coerenza della pratica professionale svolta da fisioterapisti di Paesi industrializzati durante il loro periodo di collaborazione presso Paesi in via di sviluppo.
La Direzione Nazionale sta identificando la data dell’Assemblea Nazionale elettiva che sarà verosimilmente nella seconda metà di marzo.
In questo 2021 il gruppo dirigente di AIFI vorrebbe condividere sempre più le proprie strategie con i Soci delineando obiettivi e modalità per rispondere alle esigenze specifiche dei fisioterapisti italiani.
master neuro20 programma
Alberto Marchi, Ilaria Chiara Dore, Leticia Maria De Miranda Rescigno e Stefano Lecora; ecco i nuovi referenti regionali del GIS Fisioterapia Geriatrica.
Survey riservata ai Fisioterapisti
La data di scadenza per l’utilizzo dei codici di accesso alle FAD scade improrogabilemnte il 20/01/2021
AIFI 2025
ISCRIVITI