
Nuovo sito web AIFI Liguria
É con piacere che annunciamo la messa online del nuovo sito web di AIFI LIGURIA. Il portale ligure é il primo del nuovo network di
É con piacere che annunciamo la messa online del nuovo sito web di AIFI LIGURIA. Il portale ligure é il primo del nuovo network di
La WCPT rende omaggio a Robin McKenzie Il McKenzie International Institute ha annunciato che Robin McKenzie, una delle figure più significative nello sviluppo della Fisioterapia
AIFI-ARIR: insieme per lo sviluppo della Fisioterapia Respiratoria
Grande opportunità per i Soci AIFI!
ARIR garantirà agli iscritti AIFI 2013 una quota associativa agevolata di € 45 anziché € 55 e una quota agevolata per la partecipazione ai propri eventi. Iscrivendosi ad ARIR è possibile ricevere gratuitamente il periodico quadrimestrale “Rivista italiana di fisioterapia e riabilitazione respiratoria” e il periodico semestrale “Selezione arir da respiratory care e aarc times” e accedere all’area soci del sito dove è possibile trovare i numeri arretrati dei due periodici oltre a materiale educazionale in formato elettronico. I soci ARIR possono inoltre partecipare gratuitamente a giornate monotematiche organizzate dall’Associazione e, con uno sconto economico, a tutti i Corsi ARIR.
Benvenuto Agostino! Un super augurio per il nostro Presidente diventato nuovamente papá!
Caro Collega, tramite questo breve questionario potrai esprimere un tuo parere sui prodotti che sono stati inviati e, se lo vorrai, potrai richiedere l’invio di
Oggi è la giornata internazionale della donna, il giorno delle mimose. Anche AIFI si unisce alla celebrazione della “Giornata Internazionale della Donna”. Una giornata che deve
Cari Colleghi,
molti di voi avranno visto il servizio andato in onda il 6 marzo 2013 su “Striscia la Notizia”. Il servizio mostra un evidente caso di abuso della professione medica commesso da un soggetto che prima si definisce “massofisioterapista” e poi “fisioterapista”. AIFI ha quindi scritto la seguente richiesta di chiarimenti in merito all’effettivo titolo di questa persona dato che, la scarsa coerenza nell’affermare la professione di appartenenza potrebbe celare anche un possibile caso di abusivismo nell’ambito della professione di Fisioterapista.
Di seguito la lettera inviata alla redazione di “Striscia”
LA FISIOTERAPIA
AL SERVIZIO DEI CITTADINI PER UN SISTEMA SANITARIO SOSTENIBILE
La Fisioterapia è la disciplina scientifica che si occupa del movimento e del suo recupero nella complessità dei suoi aspetti fisici, psicomotori, cognitivi e viscerali.
Scopo della Fisioterapia è la prevenzione, cura e riabilitazione della funzione motoria in seguito ad un danno o menomazione di origine congenita o acquisita; concorre inoltre all’educazione ed alla promozione della salute attraverso corretti stili di vita.
Il Fisioterapista, laureato e abilitato dal superamento dell’esame di Stato, è l’unico che può esercitare la Fisioterapia.
L’incontro con le principali rappresentanze politiche ha confermato ampie convergenze con l’agenda “sanità” sulle proposte del Coordinamento Nazionale
Roma, 20 febbraio 2013 –Un comune sentire come da anni non si vedeva. È questo il risultato più importante e coinvolgente per tutti gli operatori che è emerso dall’incontro manifesto “Prepariamo il futuro – Le Professioni sanitarie al servizio dei Cittadini” che si è svolto a Roma, aperto da un messaggio del presidente della repubblica Giorgio Napolitano, alla presenza di una importante rappresentanza delle forze politiche in campo per questa sfida elettorale.
CONAPS scrive al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sul D.M. 20 dicembre 2012. Il CoNAPS, Coordinamento Nazionale Associazioni Professioni Sanitarie, in riferimento alle disposizioni
AIFI 2025
ISCRIVITI