FrancescoBallardin

La mia passione per la Fisioterapia è nata quasi per necessità: da bambino ero un campione di cadute, con una media di un osso rotto all’anno. Questo, unito all’amore per le arti marziali, mi ha avvicinato allo studio del corpo umano. Mi sono laureato in Fisioterapia presso l’Università di Verona nel 2002, e ancora prima di laurearmi ero già proiettato oltre i confini italiani, partecipando a progetti di studio e corsi di formazione all’estero. Il mio interesse principale è sempre stato la riabilitazione muscolo-scheletrica, con un focus particolare sulla terapia manuale e posturale. Ho avuto la fortuna di formarmi con grandi Professionisti, che mi hanno trasmesso l’importanza della “Fisioterapia Vera”, quella basata sull’evidenza scientifica e sull’ascolto del paziente. Oltre alla pratica clinica, mi sono sempre dedicato alla formazione. Sono Docente a contratto per il Master in Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica, presso l’Università di Bologna e tengo corsi su terapia manuale ed ergonomia per Professionisti sanitari. Per diversi anni ho anche ricoperto ruoli istituzionali nell’ Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI), impegnandomi a promuovere la cultura della Fisioterapia di qualità e a contrastare l’abusivismo. Studio FV è il risultato di anni di passione e lavoro condiviso con Monica, mia moglie e collega. Insieme abbiamo realizzato un progetto basato su valori solidi: formazione continua, rispetto per il paziente e la voglia di fare la differenza nel mondo della Fisioterapia. Siamo anche genitori di tre meravigliosi bambini – Riccardo, Arianna e Amanda – che ci ricordano ogni giorno l’importanza dell’equilibrio tra lavoro e famiglia. Oggi, quando guardo lo Studio pieno di pazienti soddisfatti e colleghi appassionati, so di aver trovato ciò che cercavo: una Fisioterapia autentica, che mette al centro il benessere delle persone.
Fisioterapia pediatrica
Eventi

Convegno Nazionale GIS Fisioterapia Pediatrica AIFI

Sabato 21 gennaio 2017 dalle ore 8:00 alle 18:00

Si svolgerà il Convegno Nazionale GIS Fisioterapia Pediatrica a Firenze, presso l’aula magna A.O.U. MEYER

Il tema sarà: “IL CONTRIBUTO DEL FISIOTERAPISTA ALLA PREVENZIONE PRIMARIA
E ALLA PROMOZIONE DELLA SALUTE IN ETA’ PEDIATRICA” e sarà il seminario inaugurale del Master in Fisioterapia Pediatrica dell’Università degli Studi di Firenze a.a. 2016-2018

evento accreditato (9,5 ECM)

Leggi »
Convegno Scientifico Regionale AIFI Veneto
Dalle Regioni

Convegno Regionale AIFI Veneto: il Dolore Cronico

Sono aperte le iscrizioni al Convegno Scientifico Regionale AIFI Veneto

“NUOVE PROSPETTIVE NEL MANAGEMENT DELLA PERSONA CON DOLORE CRONICO.
DALLA SCIENZA DI BASE ALLA PRATICA CLINICA”

A PADOVA, SABATO 10 MAGGIO 2014, PRESSO L’HOTEL SHERATON

Nella giornata si alterneranno 8 Relatori per una visione a 360° sul trattamento del dolore.
Quota ridotta per i soci AIFI (60 euro).
Crediti ECM richiesti.

Guarda la locandina e leggi cosa dicono i relatori…

Leggi »
Cartina Veneto
Dalle Regioni

Convegno Regionale AIFI Veneto: iscrizioni ancora aperte!

CONVEGNO REGIONALE AIFI VENETO
Iscrizioni ancora aperte!

Care Colleghe e Colleghi,

ricordiamo a tutti l’importante appuntamento del Convegno Scientifico Regionale AIFI Veneto che si terrà il 6 aprile presso il prestigioso Centro Congressi dello Sheraton Hotel di Padova.

“Un nuovo modello interpretativo nella riabilitazione dei disordini muscolo-scheletrici: l’interdipendenza regionale”

Leggi »
Cartina Veneto
Dalle Regioni

Riabilitazione Muscolo Scheletrica Convegno Scientifico AIFI Veneto

“Un Nuovo Modello Interpretativo Nella Riabilitazione Dei Disordini Muscolo Scheletrici: L’Interdipendenza Regionale”

Sono aperte le iscrizioni al Convegno Regionale AIFI Veneto.

Il 6 aprile 2013 si svolgerà a Padova presso l’hotel Sheraton il consueto appuntamento annuale che ospiterà i gruppi di interesse specialistico (GIS). I quali si susseguiranno durante la giornata con lezioni magistrali e workshop gratuiti.

Leggi »
Torna in alto