
L’applicazione dell’Evidence Based Medicine in Fisioterapia
Appuntamento con A.I.FI. Channel martedì 29 dicembre ore 21 per il webinar ‘L’applicazione dell’evidence-based medicine in fisioterapia’
Appuntamento con A.I.FI. Channel martedì 29 dicembre ore 21 per il webinar ‘L’applicazione dell’evidence-based medicine in fisioterapia’
Un viaggio alla scoperta delle problematiche del Pavimento Pelvico assieme ai Dirigenti del neo-nato GIS Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico. Dalla prevenzione e gestione dell’incontinenza urinaria femminile alle problematiche legate al dolore cronico, dalla presa in carico della stipsi alla necessità di intervenire sulle problematiche relative alla sessualità della persona. Tutto questo si può! E a raccontarlo saranno le Fisioterapiste del GIS FR PP.
Giovedì 03 Dicembre ore 21:00 su AIFI Channel diretta streaming su YouTube – Facebook – Periscope
Giovedì 26 Novembre ore 21:00 su AIFI Channel diretta streaming su YouTube Facebook Periscope
Non mancare domani venerdì 13 novembre alle ore 21 su AIFI Channel, webinar gratuito e accessibile a tutti
Due illustri ospiti internazionali: Natalia Bittencourt e Ian Horsley. Durante il LIVE il saluto del Presidente Nazionale A.I.FI. Mauro Tavarnelli e del Vice Presidente A.I.FI. Simone Cecchetto
Chi è il fisioterapista e cosa fa?
Quando e come interviene?
Quali vantaggi porta alla nostra salute?
[dropcap]L[/dropcap]’8 settembre è una giornata importante, perchè in tutto il mondo si “celebra” la Giornata mondiale della Fisioterapia e per l’occasione l’AIFI ha avviato una
Riccardo Parelli per il GIS Neuroscienze A.I.FI. intervista sul tema “Tassonomia” in riabilitazione neurologica i colleghi: DAVIDE CATTANEO, THOMAS BOWMAN, FRANCESCA MARAZZINI, FABIOLA MESTANZA, MARCO DELLA GASPERA
Un ora e 20′ di interessantissimi approfondimenti grazie ai nostri illustri ospiti il prof. Giovanni di Giacomo e il dt. Fabrizio Brindisino. A.I.FI. si fa scienza
AIFI 2025
ISCRIVITI