Nel mese di settembre 2025 un gruppo di 5 Fisioterapisti sardi si sono organizzati per creare un gruppo di lavoro per AIFI nel territorio della Sardegna.
L’idea è nata dalla sinergia dei membri del gruppo, nel voler creare e condividere con Tutti voi un progetto di rete e di collaborazione volto alla valorizzazione della professione, alla promozione e divulgazione scientifica, creando gruppi di studio e di lavoro, con l’obiettivo di migliorare la pratica clinica sempre più consolidata dalle evidenze scientifiche.
La mission del Gruppo di lavoro è quella di voler unire e combinare le diverse abilità e competenze dei professionisti, mediante uno scambio di idee, proposte e supporto reciproco, con l’obiettivo di rinforzare il senso di appartenenza alla nostra professione e associazione, mediante lo sviluppo di iniziative formative, divulgative e professionali.
Attraverso la motivazione, la passione e il sapere condiviso, è auspicabile il raggiungimento di una vera identità professionale, capace di rispondere in modo sempre più qualificato alle esigenze del cittadino, mediante la condivisione dei risultati scientifici utili e rilevanti sia per il professionista che per l’intera società.
Pertanto reputiamo sia di grande importanza riuscire a valorizzare la regione Sardegna sensibilizzando più professionisti verso il raggiungimento dell’obiettivo condiviso, mediante la collaborazione e la partecipazione nel voler far parte di questo nuovo Progetto di rete, inteso come strumento utile per migliorare il futuro della Fisioterapia.
Scopriamo di seguito l’esperienza e i profili dei membri del Gruppo di Lavoro – Sardegna:
Laura Lutzoni, PT
Delegato Referente Gruppo di Lavoro – Sardegna AIFI
Fisioterapista con Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie.
Master in Management e Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie.
Expertise professionale in Fisioterapia Neurologica, Riabilitazione Morfologico-Posturale ed Ergonomia sui luoghi di lavoro in ambito sanitario.
Lavora presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari, all’interno della Struttura Complessa di Neurologia.
Dal 2019 Tutor clinico e Docente a contratto presso il CdL in Fisioterapia, Università degli Studi di Cagliari
Dal AA. 2022-2025 Direttore delle Attività Didattiche Professionalizzanti del CdL in Fisioterapia di Cagliari con ruolo di responsabile del coordinamento e della gestione delle attività formative pratiche e di tirocinio.
Dal 2024-2026 Consulente clinico nell’ambito del Progetto di Ricerca: “VISIONARY – Advanced VISual feedback for neurorehabilitatiON systems based on virtuAl RealitY” – Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica- Università degli Studi di Cagliari.
Pierfranco Cesaraccio, PT, MSc, OMPT
Fisioterapista con Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie e Master Universitario in Terapia Manuale e Riabilitazione Muscolo-Scheletrica. Socio AIFI di lunga data, con un impegno continuativo nei diversi ambiti della vita associativa, ha ricoperto i ruoli di responsabile per la libera professione in Sardegna, referente regionale per lo sport e referente per la terapia manuale. Attualmente esercita presso l’ASL di Sassari ed è Revisore dei conti presso l’Ordine dei Fisioterapisti di Sassari e Nord Est Sardegna.
Da sempre impegnato nella valorizzazione della professione, ha promosso la divulgazione scientifica e la creazione di gruppi di studio e lavoro, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo del fisioterapista nel sistema sanitario pubblico e privato.
Giovanna Pirisi, PT
Laureata in Fisioterapia presso L’ Università di Sassari
Referente Regionale del GIS Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico di AIFI per la Sardegna.
Fisioterapista specializzato nelle patologie del pavimento pelvico maschile e femminile.
Attualmente lavora presso uno studio privato in collaborazione con medici e specialisti urologi e ginecologi.
Esperta in fisioterapia con dispositivo Equistasi, dispositivo che sfrutta la vibrazione focale attraverso la nanotecnologia.
Docente a contratto presso il CdL in Fisioterapia, Università degli Studi di Cagliari
Stefano Coni, PT
Laureato in Fisioterapia e specializzato con un Master in Riabilitazione Sportiva presso l’Università di Pisa.
Dal 2019 è referente regionale GIS Sport AIFI per la Sardegna e svolge attività di formazione per l’Università di Cagliari, dove segue i tirocini svolti presso il CUS Cagliari grazie alla convenzione universitaria attiva.
Attualmente ricopre il ruolo di responsabile della gestione dei tirocini sportivi del Corso di Laurea in Fisioterapia.
Elena Masala, PT.
Laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Sassari nel 2011.
Prosegue i suoi studi presso l’Università degli Studi di Firenze conseguendo il master di I livello in Fisioterapia Pediatrica nel 2017.
Ha maturato anni di esperienza clinica nell’ambito della neuroriabilitazione e nella gestione delle problematiche muscoloscheletriche pediatriche.
Tutor clinico per gli studenti del corso di laurea in Fisioterapia dell’Università di Sassari.
Attualmente risulta operativa presso l’ospedale Marino Regina Margherita di Alghero.
È la referente regionale per il GIS di Fisioterapia Pediatrica di AIFI.
Il Gruppo di Lavoro – Sardegna di AIFI risponderà istituzionalmente e alle vostre richieste e comunicazioni alla mail
sardegna@aifi.net
Le news del Gruppo di Lavoro – Sardegna di AIFI saranno visionabili alla pagina dedicata del sito AIFI
PAGINA DEL SITO GdL SARDEGNA AIFI
Per ricevere le Newsletter AIFI e rimanere informato sulle attività di AIFI – Associazione Italiana di Fisioterapia registrati al link