Un 2025 con il NIS Fisioterapia in Linfologia di AIFI

Aggiornamenti dal gruppo NIS Linfologia

Cari Colleghi

Siamo ormai arrivati all’estate e prima delle tanto attese vacanze il gruppo NIS Fisioterapia in Linfologia vuole condividere con Voi quanto fatto finora:

6 Marzo In occasione della Giornata Mondiale Del Paziente Con Linfedema abbiamo  presentato un articolo su come riconoscere i primi segnali di insorgenza di linfedema e agire tempestivamente

https://aifi.net/giornata-mondiale-del-linfedema-riconoscere-segnali-e-agire-tempestivamente/

12 Aprile  WEBINAR organizzato dalla Società Brasiliana di Linfologia Ci è stata affidata la relazione “Physical Therapy Treatment of Lymphedema” a cui è seguito un confronto e uno scambio di esperienze con i partecipanti

https://www.instagram.com/reel/DIY9oeuxldH/?igsh=MTFxMGVxdGsyZWZ3Mg==

19 Maggio Per la Giornata Del Malato Oncologico è stato redatto un articolo sul ruolo cruciale che riveste il fisioterapista per migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici e sull’importanza di un approccio multidisciplinare per definire un piano di cura personalizzato.

https://aifi.net/giornata-nazionale-del-malato-oncologico-la-parola-al-nis-linfologia/ 

Maggio E’ stata proposta una Survey on line rivolta a fisioterapisti sull’ Educazione Terapeutica nel paziente affetto da linfedema ed è stata divulgata con la newsletter AIFI ed TALF. A giugno abbiamo ricevuto 105 risposte, e dall’analisi dei risultati si evince come l’Educazione Terapeutica sia fondamentale nella CDP. Sono però emerse alcune criticità tra cui l’importanza dell’ aspetto comunicativo per far comprendere al meglio al paziente l’importanza del suo ruolo attivo nel trattamento/mantenimento della patologia linfatica.

La survey è ancora in corso e se vuoi contribuire con la tua esperienza, sei ancora in tempo! Qui sotto trovi il link.

https://forms.gle/UT2L2J5ZWpmvK5Qo9

6-7 Giugno  Lamezia Terme, Feroleto Antico (CZ)  Abbiamo presenziato all’International Live Venous Symposium con una relazione e un workshop dal titolo: “Complex Decongestive Physiotherapy in EBM and in Clinical Practice” e un ulteriore Workshop: “Bendages in phlebo-lymphatic patients” 

 “https://www.livevenoussymposium.christianbaraldi.it/programma-1 

13-14 Giugno Bergamo Thinking Out of the Box: il primo Think Tank sulle malattie della circolazione linfatica organizzato da LymphoLAB. Abbiamo preparato il  workshop Self-management : strategie ed insegnamento 

https://www.fimo.biz/images/icagenda/files/brochure-thinking-out-of-the-box-lympholab-bergamo-13-14-giugno-2029.pdf 

https://www.humanitas-care.it/news/lympholab-2025-a-bergamo-il-primo-think-tank-internazionale-sulla-circolazione-linfatica/

19 – 21 giugno 2025  Lecce  IX° congresso ITALF Abbiamo partecipato con le Relazioni 

“Terapia fisica essenziale nel Linfedema oncologico”

“Approccio terapeutico olistico al paziente con linfedema secondario del volto e della regione cervicale”

“Proposta di protocollo diagnostico-terapeutico per il linfedema nell’età evolutiva: la nostra esperienza”

“Survey Educazione Terapeutica nel paziente affetto da linfedema” 

https://www.italf.org/report-del-ix-congresso-nazionale-italf/

Progetti Futuri

Vogliamo creare del materiale informativo rivolto ad operatori e pazienti in merito al self management nel paziente affetto da linfedema.

In occasione di Ottobre ROSA, Nis linfologia sta collaborando con OFI Basilicata per organizzare un evento legato alle complicanze della donna post chirurgia mammaria oncologica.

Vogliamo inoltre organizzare una giornata di formazione per trattare diverse tematiche che riguardano il mondo del paziente con linfedema, appena possibile vi forniremo maggiori dettagli in merito!

Vi ricordiamo che se volete aiutarci con contributi o se avete proposte o idee da sviluppare scriveteci a:  nislinfologia@aifi.it

Tanti auguri di Buona Estate da tutti noi! 

A presto!!

Torna in alto