Corsi SUPSI in convenzione

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
La convenzione attualmente in atto con AIFI dà diritto ai Fisioterapisti italiani iscritti all’Associazione per l’anno in corso di ottenere il 10% di sconto sulla tariffa d’iscrizione ai corsi. Il personale sanitario italiano che frequenta ed acquisisce un intero CAS ha diritto alla sospensione dell'obbligo di ottenimento dei crediti ECM per tutto il periodo di formazione.

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI, Manno-Lugano, Svizzera) propone corsi di formazione continua per l’aggiornamento, il perfezionamento e la specializzazione dei professionisti durante tutto il corso della vita (lifelong learning).
SUSPI riserva ai soci AIFI uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione ai corsi in riabilitazione: per conoscere tutti i corsi in partenza, i programmi, le modalità di fruizione e di iscrizione vai sul sito di SUPSI, area riabilitazione: www.supsi.ch/go/riabilitazione

Aspetti teorici e implicazioni cliniche nel trattamento del paziente affetto da sclerosi multipla

12 e 13 settembre 2025
Il corso approfondisce gli elementi essenziali della patofisiologia del controllo posturale e del cammino nel paziente con sclerosi multipla, alla luce di una aggiornata letteratura scientifica di riferimento. Il programma si concentra sulla valutazione e sulla riabilitazione delle principali problematiche legate alla sclerosi multipla, tra cui spasticità, paresi e debolezza muscolare, atassia e fatigue, offrendo un approccio mirato ed efficace.

Explain Pain

27 e 28 settembre 2025
In questo corso di due giorni con I. Wicki viene esposto uno strumento educativo e formativo semplice e pratico, ma estremamente potente, che può attivare in modo incisivo il trattamento naturale del dolore insito in ognuno di noi. Il corso è fruibile in presenza oppure online.

CAS Terapia manuale avanzato

28 novembre 2025 – 21 giugno 2026 *
La formazione consente di approfondire le proprie competenze su ragionamento clinico fisioterapico, relazione e comunicazione terapeutiche e competenze medicali complementari e avanzate (livello OMPT). Al termine del corso, le persone che hanno partecipato sapranno affrontare situazioni cliniche complesse tenendo in considerazione anche le sfere psicosociale delle/dei pazienti.
Il CAS si situa nel percorso del Master of Advanced Studies (MAS) SUPSI in Fisioterapia neuromuscoloscheletrica con titolo OMTsvomp®.
* Il personale sanitario italiano che frequenta e acquisisce l’intero CAS ha diritto alla sospensione dell’obbligo di ottenimento dei crediti ECM per tutto il periodo di formazione.


 

 

 

 

Scopri l’offerta formativa completa

 

 

Torna in alto