Manca poco all’8 settembre 2025 e, in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, la World Physiotherapy ha redatto materiali divulgativi e infografiche a disposizione di professionisti e cittadini di tutto il mondo.
Anche quest’anno AIFI ha curato le traduzioni in italiano, agevolando la diffusione e fruizione dei materiali su tutto il territorio italiano.
Tema di quest’anno è il ruolo della fisioterapia e dell’attività fisica nell’invecchiamento sano, con particolare attenzione alla prevenzione della fragilità e delle cadute. L’obiettivo è promuovere il valore della fisioterapia nel favorire un invecchiamento attivo e in salute, aiutando a mantenere forza, equilibrio e autonomia nelle persone anziane.
Le traduzioni sono state possibili grazie a tutti i componenti del GIS Fisioterapia nell’Anziano e nell’Invecchiamento Attivo AIFI, con il coordinamento di Benedetta Liverani, referente esteri del GIS FAIA.
L’obiettivo è diffondere i materiali ai Fisioterapisti, in modo che a loro volta possano distribuirli tra i propri assistiti, colleghi e professionisti con cui collaboriamo e alle istituzioni.
In particolare, i materiali della World Physiotherapy tradotti da AIFI in italiano sono:
I banner
Due banner in formato roll up 800×2000 mm pensati per essere stampati e disposti in sede di evento in occasione dell’8 settembre:
- Roller banner 1 – Invecchiamento sano e attivo: il banner evidenzia il ruolo della fisioterapia e dell’attività fisica nel promuovere un invecchiamento sano e attivo. È pensato per sensibilizzare il pubblico generale sull’importanza del movimento nella prevenzione della fragilità.
- Roll-up 2 – Prevenzione delle cadute: questo secondo banner si concentra sulla prevenzione delle cadute nella popolazione anziana, sottolineando come la fisioterapia possa contribuire a migliorare l’equilibrio, la forza e l’autonomia, riducendo i rischi legati all’età.
Le schede informative
Quattro schede in formato A4 pensati per il grande pubblico e a supporto delle attività di informazione e sensibilizzazione durante la Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025.
- Scheda informativa 1 – Invecchiamento sano e attivo: illustra come la fisioterapia e l’attività fisica contribuiscano a mantenere benessere e autonomia delle persone in questa fascia d’età
- Scheda informativa 2 – Attività per l’invecchiamento sano e attivo: offre esempi pratici e consigli su esercizi e abitudini motorie utili a favorire un invecchiamento in salute.
- Scheda informativa 3 – Prevenzione delle cadute: fornisce indicazioni su come la fisioterapia può aiutare a ridurre il rischio di cadute, migliorando equilibrio, forza e controllo posturale.
- Scheda informativa 4 – Invecchiamento sano e attivo e fragilità: approfondisce il legame tra fragilità e invecchiamento, evidenziando il ruolo della fisioterapia nel prevenire e contrastare condizioni di vulnerabilità.
I poster
I tre poster in formato A4 destinati al pubblico generale a sostegno delle attività informative del World PT Day 2025 sono:
- Poster 1 – Invecchiamento sano e attivo: promuove l’importanza dell’attività fisica e della fisioterapia nel mantenere autonomia, salute e qualità della vita durante l’invecchiamento.
- Poster 2 – Prevenzione delle cadute: mette in evidenza il ruolo della fisioterapia nel ridurre il rischio di cadute, migliorando equilibrio, forza e mobilità nelle persone anziane.
- Poster 3 – Prevenire la fragilità: focalizzato sulla prevenzione della fragilità fisica e funzionale, mostra come il movimento guidato da fisioterapisti possa contrastare il declino legato all’età.
Vai sul sito della World Physioterapy per scaricare tutti i materiali in italiano – banner, poster e schede informative – per diffonderli tra i tuoi contatti, nel tuo luogo di lavoro e sui tuoi canali social!